Inizia subito con una grande sorpresa il Mondiale di Biathlon dell’Italia, che partirà domani a Pokljuka. Lo staff tecnico italiano ha deciso di cambiare lo storico quartetto azzurro della staffetta mista. Complice anche l’inversione delle frazioni, con gli uomini che apriranno la staffetta e le donne che la chiuderanno, l’Italia ha rivoluzionato la sua formazione.
Sarà Didier Bionaz ad avere la responsabilità di lanciare una staffetta che negli ultimi tre anni ha conquistato due bronzi e un argento tra Olimpiadi e Mondiali. In seconda ci sarà Hofer, seguito da Wierer in terza e Vittozzi in quarta. Anche questa sarà una grande novità, visto che Lisa era abituata ad aprire la staffetta sia nella mista che nella femminile.
Quella di rinnovare il quartetto è una scelta sicuramente molto coraggiosa da parte dei tecnici azzurri, ma non del tutto sorprendente se si considera la grande novità dell’inversione delle frazioni. La bellezza di avere un gruppo maschile complessivamente cresciuto di livello è proprio che c’è maggior competizione e come affermato da Zattoni nell’intervista a noi rilasciata ieri, in questo caso il livello complessivo della squadra aumenta perché nessuno ha più la certezza del posto.
Biathlon – Sorpresa nel quartetto azzurro della mista: Bionaz sostituisce Windisch

Ti potrebbe interessare
Therese Johaug valuterà un rientro nel circuito! E ha scelto il nome della figlia dopo ‘appena’ 4 mesi
Ha vinto tutto, forse di più, è la seconda fondista all time per vittorie in Coppa del Mondo, nell’ultima
Il biathlon piemontese piange la scomparsa di Ezio Fiandino
È mancato nella notte il respondabile del settore biathlon per il Comitato AOC; il presidente Marocco: "Ricorderò
Ufficiale: oggi il CONI candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028
Ora è ufficiale: l’Italia candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per ospitare i Giochi Olimpici