Il finlandese Joni Mäki continua a far parlare di sé. Dopo la querelle in staffetta con Alexander Bolshunov, questa volta non è per fatti polemici ma solo per il responso della pista.
Nelle qualificazioni della sprint skating di Ulricehamn ha strappato il miglior tempo davanti al norvegese Thomas Helland Larsen, 2° a 0"74, e il francese Lucas Chanavat, 3° a 1"67.
Ha risposto ancora bene Sergey Ustiugov 4° seguito da Marcus Grate, migliore degli svedesi, 5°, il ceco Michal Novak 6°.
Presentatasi con la squadra B, la Norvegia si è confermata ai vertici; oltre a Larsen, hanno fatto molto bene Finn Hågen Krogh 7°, Pål Trøan Aune 8°, Sindre Bjørnestad Skar 10° e Sivert Wiig 11°. Fra questi si è inserito il sorprendente canadese Graham Ritchie 9°.
Dei 6 italiani presenti al cancelletto di partenza, solo 2 hanno passato il turno. Federico Pellegrino ha ottenuto il 12° tempo, mentre Michael Hellweger è entrato per 27°.
Brutta prestazione da parte degli altri quattro che non hanno approfittato dell’assenza quasi in blocco della Russia e della presenza dei norvegesi di seconda fila: 37° Giacomo Gabrielli, 45° Davide Graz, 61° Francesco De Fabiani e 65° Maicol Rastelli.
I quarti di finale cominceranno dalle 12.40.
La classifica completa delle qualificazioni della sprint in skating
Sci di Fondo – Joni Mäki velocissimo nelle qualificazioni sprint di Ulricehamn. 12° Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Flavio Roda sui Mondiali di Cortina: “Ci sono problemi per lo spostamento al 2022; con FIS e Comitato Organizzatore valutiamo la soluzione migliore”
Il Mondiale di sci alpino potrebbe quindi restare al 2021; intanto il presidente della FISI ha parlato anche del
Biathlon – Johannes Bø monologo vincente per l’ennesima doppietta di famiglia. Ponsiluoma terzo, Giacomel 14°
Partito per primo, arrivato per primo. Una gara contro se stesso, quasi un viaggio interiore per cinque giri e
Elezioni FISI – Per la presidenza c’è anche Dalpez: “Per una federazione più aperta”
Angelo Dalpez è il quarto uomo nella corsa alla presidenza FISI in vista dell’assemblea elettiva del 15