Saranno venti i giovani fondisti azzurri che prenderanno parte ai Campionati Mondiali Juniores e Under 23 di sci di fondo, che si disputeranno a Vuokatti dal 9 al 14 febbraio. Attraverso la delibera 207 il presidente Flavio Roda ha ufficializzato i nomi degli atleti che andranno in Finlandia.
Sei ragazze e cinque ragazzi prenderanno parte alle gare della categoria Under 20. Al femminile sono state convocate Lucia Isonni (SC Schilpario), Sara Hutter (aggregato Fiamme Oro), Veronica Silvestri (SC Livigno), Iris De Martin Pinter (aggregato Carabinieri), Nadine Laurent (SC Gressoney) ed Anna Rossi (Carabinieri). Tra i maschi saranno presenti Nicolò Cusini (SC Livigno), Elia Barp (Fiamme Gialle), Alessandro Chiocchetti (Fiamme Gialle), Luca Sclisizzo (Esercito) e Fabio Longo (aggregato Fiamme Oro). Elisa Gallo (Entracque Alpi Marittime) e Benjamin Schwingshackl (aggregato Carabinieri) saranno le riserve a casa.
Nove invece i convocati per la categoria Under 23, nella quale sono stati inseriti sei uomini ed appena tre donne. Nelle gare maschili saranno presenti Martin Coradazzi (Esercito), Stefano Dellagiacoma (Carabinieri), Michele Gasperi (Esercito), Davide Graz (Fiamme Gialle), Simone Mocellini (Fiamme Gialle) e Giovanni Ticcò (Fiamme Oro). In quelle femminile l’Italia sarà rappresentata da Martina Di Centa (Carabinieri), Chiara De Zolt (Carabinieri) e Nicole Monsorno (Fiamme Gialle). Sorprende in questo caso la presenza di un gruppo così ristretto di atlete. In particolare stupisce l’assenza di Federica Cassol (Esercito) fresca vincitrice del titolo italiano Under 23 nella sprint in classico di Clusone di due settimane fa. Inoltre ci si poteva aspettare anche la convocazione di un’atleta distance tra Martina Bellini ed Emilie Jeantet, entrambe dell’Esercito, che avrebbero potuto far comodo per la staffetta mista che difende il bronzo conquistato lo scorso anno. Pesa poi l’assenza di Cristina Pittin, gravemente infortunata.
L’Italia spera di confermare quanto di buono fatto nelle ultime due edizioni iridate, dove le soddisfazioni non sono affatto mancate.
IL PROGRAMMA
Martedì 9 Febbraio: Sprint in classico Under 20
Mercoledì 10 Febbraio: Sprint in classico Under 23
Giovedì 11 Febbraio: 10 km TL maschile e 5 km TL femminile Under 20
Venerdì 12 Febbraio: 10 km TL femminile e 15 km TL maschile Under 23
Sabato 12 Febbraio: Staffetta Femminile Under 20, Staffetta Maschile Under 20 e Staffetta Mista Under 23
Domenica 13 Febbraio: 15 km TC femminile e 30 km TC Maschile (Mass Start) Under 20
Fondo – Ecco il contingente italiano per i Mondiali Under 20 e Under 23 di Vuokatti

Ti potrebbe interessare
Granfondo – La Reschenseerennen-La Venosta si farà in Vallelunga
Il “maltempo” quest’anno sta facendo le bizze, nel senso che di neve non ne ha fatta proprio tanta e comunque
Il calendario completo della Coppa Europa: tappa a Cogne il 3 e 4 marzo
Saranno sei le tappe della Coppa Europa di sci di fondo, dalla quale si aspettano soddisfazioni per i colori
Michel Vion (segretario generale FIS): “Sbagliai a parlare di riammissione di russi e bielorussi. Loro esclusione valida per tutto l’inverno”
Michel Vion, segretario generale della Federazione internazionale di sci (FIS), ha fatto ammenda per le