L’intervista realizzata da Fondoitalia all’austriaca classe 1993 Lisa Hauser: la vincitrice della 15 km della tappa italiana è reduce da un gennaio strepitoso, che le ha regalato numerosi podi e soddisfazioni in Coppa del Mondo. Ora però Hauser vuole alzare l’asticella anche ai Campionati Mondiali di Pokljuka (Slovenia)
Hai avuto un mese di gennaio davvero impressionante, forse l’atleta che ha conquistato più punti tra Oberhof e Anterselva in campo femminile:
“E’ davvero incredibile per me, ho avuto un ottimo inizio di 2021: sapevo già a dicembre di trovarmi in una buona condizione di forma sugli sci ma avevo qualche difficoltà di troppo al poligono e ho lavorato molto durante il periodo natalizio sui dettagli al tiro e ha funzionato. Sono sempre stata una buona tiratrice, sapevo che dovevo convincermi che ero in grado di poter sparare come in passato e sono molto contenta. Ora sembra tutto facile per via dei podi che ho conquistato in questo mese, ma è stato veramente duro il lavoro che mi ha permesso di raggiungere questi risultati per cui sono molto felice”.
Dalla caduta nella mass start di Oberhof con rottura della carabina al successo nell’individuale di Anterselva, il primo in carriera. Un turbinio di emozioni nel giro di pochi giorni probabilmente anche difficile da esprimere
“La caduta in Oberhof è stata stupida per me, perché nell’ultimo giro avevo ancora un bel passo e ottime sensazioni, sono davvero dispiaciuta perché volevo lottare con Julia Simon e Franziska Preuss per il successo. Ero molto arrabbiata con me stessa nei giorni successivi ma con i miei allenatori sono riuscita a riparare la carabina, mi è bastato un allenamento per trovare il feeling qui ad Anterselva e conquistare il successo nel giorno successivo, quello della 15 km: è semplicemente fantastico”.
Inizialmente non era previsto il tuo impiego nella staffetta femminile in chiusura della tappa di Anterselva, però poi hai preso parte. Stavi già pensando in ottica Campionati Mondiali di Pokljuka?
“Si in realità volevo prendermi un po’ di riposo, anche per il recupero e per poi preparare al meglio ad Obertilliach l’appuntamento iridato in Slovenia, ma una mia compagna di squadra non si è sentita bene nella notte ed ho preso il suo posto in staffetta”.
Biathlon – Lisa Hauser: “Il mese di gennaio è stato semplicemente fantastico, ora voglio fare bene anche ai Mondiali”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa del mondo, verso la tappa decisiva di Canmore: le parole di Mirco Romanin su tracciati, condizioni della neve e impatto della quota
A distanza di cinque anni, la località canadese di Canmore torna a ospitare una tappa della Coppa del Mondo di
Biathlon – Prowinter, anche Vittozzi premiata nella Festa dell’Atleta 2023
La stagione volge ormai al termine e lo Ski Rental Summit ha tirato le somme di ciò che l’inverno 2022/2023 ha
Sci di fondo – Samuel Ikpefan (Nigeria) apre una raccolta fondi: “Voglio essere il primo sciatore africano a entrare nel gotha dello sci nordico”
Rientrare nel novero dei più forti fondisti dell’orbe terracqueo: ha le idee chiare sul proprio futuro,