Mirco Bertolina uomo di parola. L’aveva promesso sabato al termine della 15 km in classico che sarebbe iniziata la sua missione chiamata rimonta. E così, dopo una 60ª piazza nella sprint a skating di venerdì, la 47ª di sabato ecco arrivare ieri, per il ventinovenne azzurro della Valfurva, un super incoraggiante 25° tempo di giornata, che in termini di distacchi e scarti di punti del Tour de Ski, lo posiziona in 42ª piazza provvisoria a 4’49” dal leader, il russo Alexander Bolshunov.
Un buon tempo cronometrico per Bertolina che rappresenta però solo un dato puramente statistico in quanto non venivano assegnati punti di Coppa del Mondo per la prova isolata a cronometro all’interno della gara. «Ritornare nei top trenta in Coppa del mondo fa sempre piacere – ha commentato domenica dalla Val Mustair Bertolina, che non ha dimenticato di salutare la sua splendida famiglia che lo segue assiduamente da casa – anche senza i norvegesi è stata una prova positiva. Calcolando che cinque mi sarebbero stati davanti e cinque forse restavano dietro, sarei stato ugualmente nei trenta. Forse – ha aggiunto con la sua rinomata simpatia Mirco, atleta serio e determinato che non manca mai di una esamina personale alquanto lucida ed obiettiva – l’unico rammarico di giornata, oltre ad una "partenza ad onda" dal ritmo indiavolato, è quello che al secondo giro, sulla salita ho messo nel mirino un gruppo che mi poteva essere utile per sfruttare la scia, ho provato a raggiungerlo ma purtroppo non ce l’ho fatta ed ho pagato sprecando delle energie utili. Forse avrei dovuto optare per una tattica più oculata, avrei dovuto restare più coperto e in difesa. Con il senno di poi sono stato troppo generoso ed azzardato. Tuttavia non posso recriminarmi il fatto di non averci provato e non sono nemmeno “scoppiato” come tanti altri saltati a tre quarti di gara. La condizione non è male – chiude il marito di Valentina e padre di tre piccoli, Federico di 5 anni e le gemelline di due, Azzurra e Gioia – ora una giornata di recupero attivo e poi guardo con una certa fiducia alla 15 km a skating di Dobbiaco».
Fondo – Mirco Bertolina: “La condizione non è male, guardo con fiducia a Dobbiaco”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Denise Dedei vince la 10km Juniores femminile di Santa Caterina in TL
Arriva il successo in Coppia Italia per Denise Dedei che vince la 10km in TL davanti a Iris De Martin Pinter e
VIDEO – Sci di Fondo: le immagini dell’allenamento della nazionale azzurra a Passo Tre Croci
Non soltanto lo sci alpino, che tra pochi giorni ospiterà la tappa della Coppa del Mondo femminile. Dalla scorsa
Sci di fondo, Nygaard e Øyre Slind vincitori della mitica Vasaloppet 2022
Domenica si è svolta la Valsaloppet 2022, la gara di sci di fondo su lunga distanza, che si svolge annualmente