Marte Olsbu Roeiseland si conferma specialista delle gare donna contro donna e come domenica scorsa ottiene il successo nella prima mass start stagionale, valida per la quarta tappa della Coppa del Mondo di biathlon. La norvegese rafforza la leadership nella classifica generale grazie al 90% al tiro (0+1+0+0) e gestendo senza forzare l’ultimo poligono ha potuto compiere in solitaria l’ultimo giro, ottenendo così la sua seconda vittoria stagionale in Coppa del Mondo, ottava assoluta. Seconda a parità di errori la connazionale Tiril Eckhoff, vincitrice nella sprint e nell’inseguimento, che porta a termine la doppietta norvegese con 14 secondi di distacco da Roeiseland.
Secondo podio stagionale e terza piazza per Dorothea Wierer, a completare il podio tutto classe 1990. L’atleta delle Fiamme Gialle ha confermato il trend positivo delle ultime gare riuscendo a gestire bene le serie di tiro, commettendo un solo errore nella terza serie (0+0+1+0). Pimpante fin dal primo giro anche sugli sci l’azzurra, dove ha fatto registrare il 14mo tempo assoluto in gara, ha inoltre provato a lottare con Eckhoff nell’ultimo giro tagliando il traguardo a 26.9 secondi dalla vincitrice.
Una ritrovata Marketa Davidova (0+0+0+1) ottiene il quarto posto, ottenendo il miglior risultato stagionale. La ceca, arrivata a giocarsi il successo con Roeiseland nell’ultimo poligono, ha tenuto a bada nell’ultimo giro il forcing della tedesca Denise Hermann, attardata di 36.6 secondi. Sesta piazza per la giovane Elvira Oeberg, precedendo la francese Julia Simon e la beniamina di casa Lisa Theresa Hauser, chiudono la top ten le tedesche Franziska Preuss e Janina Hettich, quest’ultima unica atleta in gara a trovare lo zero bensì sia caduta nel corso del quarto giro. Solo 14esima Hanna Oeberg, autrice di 4 errori al tiro (1+0+1+2): la svedese è stata generosa sugli sci ma perderà terreno prezioso in termini di punti nella classifica generale.
Lisa Vittozzi ha completato la sua prova in 25esima posizione: la sappadina è risultata meno brillante sugli sci rispetto alle scorse gare, penalizzata in particolare dai tre errori commessi nell’ultima serie (1+1+0+3).
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA
Biathlon – Marte Olsbu Roeiseland conquista la prima mass start stagionale, terza un’ ottima Dorothea Wierer

Ti potrebbe interessare
Fondo – Lucia Scardoni: “Sono contenta di averci provato”
La veneta ha parlato dopo la staffetta: "Sapevo che non sarebbe stato facile restare lì in testa con loro, ma ci ho
Biathlon – Staffetta maschile: una fantastica azione di Johannes Bø regala la vittoria alla Norvegia
Tante emozioni a Ruhpolding, dove la Norvegia si è imposta su una combattiva Germania; Desthieux ha regalato alla
Fondo – Michela Andreola: “La mia avventura nella nazionale Under 23 è iniziata con il piede giusto”
L'allenatrice ha affiancato Renato Pasini alla guida della squadra Under 23: "Ho trovato delle ragazze unite che