Sarà un fine settimana storico per la combinata nordica. Con il PCR di giovedì 17 dicembre e la gara di venerdì 18 prenderà il via la prima tappa della neonata Coppa del Mondo femminile. Per questo bellissimo evento l’Italia si presenterà al via con tre atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff e Veronica Gianmoena. Per loro un sogno che si realizzerà e diventerà ancora più grande in occasione della gara mondiale di Oberstdorf.
Sempre nella località austriaca si svolgerà anche la seconda tappa della Coppa del Mondo maschile. PCR venerdì 18 e le due gare sabato e domenica con salti dal trampolino piccolo austriaco. La bella notizia per l’Italia è il ritorno di Alessandro Pittin, fermato dal covid in occasione della tappa di Ruka. Insieme al friulano delle Fiamme Gialle, ci saranno anche Samuel Costa, Aaron Kostner e Raffaele Buzzi, che tanto bene hanno fatto in occasione della tappa finlandese.
Sabato 19 e domenica 20 si svolgerà anche l’OPA Cup a Seefeld. Al via Stefano Radovan, Domenico Mariotti, Iacopo Bortolas, Manuel Facchini, Lara Prinoth, Asia Marcato, Martina Zanitzer e Greta Pinzani.
Combinata Nordica – Tre azzurre nella storica prima della Coppa del Mondo femminile; tra gli uomini torna Pittin!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tanti auguri ad Anais Chevalier: è diventata mamma
La ventiseienne francese, sposata con Martin Bouchet, ha dato alla luce la piccola Emie
VIDEO – Federico Pellegrino a Fondo Italia (2 Parte): “Verso le Olimpiadi darò molta importanza alle sprint in quota”
L'azzurro ha parlato della preparazione in quota e del programma di avvicinamento ai Giochi Olimpici: "Saranno
Sci di fondo – Un Klaebo sotto controllo vince la 20km skiathlon dei Campionati Norvegesi
Era il favorito della vigilia visto il blasone e la concorrenza pressoché nulla e non ha deluso le aspettative: