Dopo le cancellazioni di Lillehammer e Otepaa, arriva finalmente l’ufficializzazione della prima data della Coppa del mondo femminile di combinata nordica, una data storica perchè la prima nella storia delle donne.
La Federazione Internazionale ha infatti comunicato che si disputerà venerdì 18 dicembre a Ramsau (Aut) una Gundersen dal trampolino HS98, a cui seguiranno 5 km di fondo. Nelle prossime settimane verrà anche aggiornato il calendario del prossimo gennaio.
Nel frattempo il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato il solito quartetto composto da Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth per il raduno che si tiene proprio a Ramsau da venerdì 4 a mercoledì 9 dicembre con i tecnici Ivo Pertile, Francesco Benetti e Veroncia Broll.
La stessa FIS ha inoltre allungato il calendario del salto femminile, che era rimasto orfano di Lillehammer, Sapporo, Zao, Hinterzarten, con la gara sempre di Ramsau del 18 dicembre. La squadra di Coppa del mondo si allenerà con Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Jessica Ambrosi e MArtina Ambrosi a Seefeld sotto gli occhi dell’allenatore responsabile Andreas Felder.
Fonte: FISI
Il salto femminile si affianca alle debuttanti combinatiste a Ramsau
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Peccato gli errori, ma oggi al poligono tremavo moltissimo, le gambe non erano al meglio”
Tredicesima posizione finale per Dorothea Wierer nella pursuit di Hochfilzen, nella quale era partita con il
Sci di Fondo – Klæbo non abbassa la guardia sul Covid: “Pronto a saltare qualche gara, ma in quota dovrò gareggiare”
Il campione norvegese, che ha fin qui ricevuto solo una dose del vaccino, è preoccupato dall'incremento dei casi in
Sci di Fondo – Bolshunov comanda la cinquina russa nella 15 skating di Dobbiaco. 20^ vittoria in carriera
5 russi davanti a tutti nella 4^ tappa del Tour de Ski. Il russo consolida il primato nel Tour de Ski. Italia a