Lo scorso 25 novembre ha compito 27 anni, che ha festeggiato a Livigno allenando la squadra di sci di fondo del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle. Con un grande sorriso Francesca Baudin ha risposto mercoledì scorso alle domande di Katja Colturi, presente sull’anello livignasco per Fondo Italia.
Una volta terminata la carriera agonistica, Baudin è entrata immediatamente nello staff tecnico delle Fiamme Gialle, delle quali è diventata allenatrice quest’anno, con il passaggio di Fulvio Scola alla guida del gruppo Milano-Cortina 2026.
Un’esperienza che l’ex azzurra sta vivendo con grandissimo entusiamo e il massimo impegno, spinta dalla sua grandissima passione. Quella che la sta portando, insieme ai suoi atleti, a fare tanti sacrifici e rinunce pur di andare avanti in un periodo complicato come quello che stiamo vivendo. Al termine dell’intervista, che vi ricordiamo è stata registrata la scorsa settimana, Baudin aveva dato il suo "buona fortuna" ai tre Fiamme Gialle presenti a Ruka, Greta Laurent, Lucia Scardoni e Giandomenico Salvadori, che in pista sono poi riusciti ad ottenere punti.
VIDEO, Fondo – A Livigno, Francesca Baudin parla della sua nuova carriera da allenatrice delle Fiamme Gialle

Ti potrebbe interessare
Comelgo Loppet: nel classico Debertolis su Paredi e Bonaldi. Fra le donne vince Francesca Di Sopra
Padola di Comelico Superiore (Belluno), 6 gennaio – Dopo aver vinto nel 2012, Bruno Debertolis si ripete e fa
Salto con gli sci – Rabbia in Polonia: DNS per Wasek in gara 2 a Lillehammer, ma la colpa è dei volontari
Un brutto inconveniente si è verificato domenica durante la prima serie di salto nella gara sull’HS140 di
Salto con gli sci – I calendari provvisori del Summer Grand Prix 2024
Durante la riunione che si è svolta ieri a Praga del sottocomitato FIS di salto con gli sci per la pianificazione