Mentre sta per iniziare una stagione ricca di incertezza, a causa dell’emergenza covid-19 che sta complicando non poco le cose ad organizzatori e federazioni, c’è chi già pensa alla ripartenza.
Dalla Svizzera è arrivata la bella notizia della riprogrammazione delle Universiadi Invernali 2021, che avrebbero dovuto svolgersi a Lucerna dal 21 al 31 gennaio 2021. La FISU ha deciso, assieme ovviamente ai sei cantoni svizzeri coinvolti, di organizzare l’evento per dicembre 2021, dall’11 al 21. Dopo mesi di lavoro, a seguito dell’iniziale cancellazione, il comitato organizzatore è riuscito a trovare una nuova data per far svolgere regolarmente un evento al quale prenderanno parte atleti tra i 17 e i 25 anni provenienti da 540 università di circa 50 nazioni. Un totale di 2500 atleti.
Tanta la soddisfazione del presidente Matytsin nell’annunciare il regolare svolgimento della trentesima edizione dell’evento: «Siamo estremamente contenti che le Universiadi Invernali del 2021 possano disputarsi normalmente nonostante l’emergenza covid-19 ci abbia constretto ad un iniziale rinvio. Dopo delle attente consulazioni con tutti gli stakeholder più rilevanti, inclusi i sei cantoni della Svizzera Centrale, ci siamo trovati d’accordo sul far disputare l’evento nel dicembre 2021».
Ecco la nuova data per le Universiadi di Lucerna: si svolgeranno nel dicembre 2021

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tarjei Bø elogia Giacomel: “Velocità e motore, questo ragazzo farà grandi cose nei prossimi anni”
È salito sul podio esultando con grande enegia quando ha ricevuto la coppa di specialità sprint, la seconda della
Skiroll – Coppa Italia Cascina Bianca, Curti e Boccardi oro nella mass start del Monte Bondone
Dopo i titoli tricolori nella sprint di ieri, oggi la salita sulle pendici del Monte Bondone (Trento) ha assegnato
A Cogne, la Coppa Italia Sportful e Rode
Bei successi di Luca Del Fabbro e Alessia De Zolt tra gli Under 18, mentre Simone Daprà e Anna Comarella si sono