“Anno bisesto, anno funesto”. Molti diranno che si tratta solamente di un detto popolare, ma in questo 2020, bisestile per l’appunto, mai proverbio risulta più azzeccato. É stata un’annata difficile per organizzatori e promotori turistici, che in molti casi si sono visti costretti prima a rinviare e successivamente ad annullare gran parte degli eventi a carattere sportivo.
Fra questi, con grande dispiacere, anche il comitato organizzatore de “La Sgambeda” deve annunciare l’annullamento dell’evento 2020, previsto per il 28 novembre, a causa della nuova impennata della pandemia da Coronavirus. La salute di atleti ed accompagnatori va sempre messa al primo posto e in questo caso non ci sarebbero stati i presupposti per garantire il rispetto massimo dei protocolli anti-Covid impartiti dal Governo.
Resta il rammarico degli organizzatori per aver dovuto rinviare al 2021 questa celebre manifestazione, che quest’anno avrebbe festeggiato la sua 31.a edizione.
Un arrivederci alla prossima stagione è comunque d’obbligo, augurandosi di poter ospitare presto gli sciatori de “La Sgambeda” sulle nevi di Livigno.
Resta al momento in sospeso la valutazione in merito al circuito Visma Ski Classics dove sono in corso colloqui quotidiani con gli organizzatori Scandinavi.
Nel frattempo, per chi volesse divertirsi con gli sci da fondo, Livigno annuncia che dal 30 ottobre sarà pronto un primo tratto di pista realizzata grazie allo snowfarming e all’innevamento artificiale.
Granfondo – Cancellata “La Sgambeda” 2020: appuntamento al 2021

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Emergenza covid, fino a gennaio la nazionale canadese non sarà al via della Coppa del Mondo
Nordiq Canada ha deciso di non mandare alcun atleta in Coppa del Mondo fino a gennaio; a Canmore ci sarebbero ben
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi: i risultati delle short individual di Bionaz
Archiviate le sprint di sabato, il centro biathlon di Bionaz ha accolto ibiatleti che si sono dati battaglia nelle
Sci di Fondo – Annunciati anche i convocati per Drammen: Italia con tre atleti!
Dopo aver annunciato i convocati per la tappa di Holmenkollen con 50 km maschile e 30 km femminile, la FISI ha