Dopo aver comunicato ieri la presenza della Squadra A maschile di fondo in Val Senales dal 15 al 25 ottobre, oggi la FISI ha annunciato che sul ghiacciaio sudtirolese sarà presente anche l’intero gruppo Milano-Cortina 2026.
Il dt Marco Selle ha quindi convocato sia tredici atleti diretti da Fulvio Scola e Renato Pasini sia otto allenati Simone Paredi, che non avrà a dispozione Riccardo Bernardi. Presenti quindi Anna Comarella, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Martina Bellini, Cristina Pittin, Nicole Monsorno, Stefan Zelger, Michael Hellweger, Paolo Ventura, Simone Daprà, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Davide Graz, Martina Di Centa, Valentina Maj, Emilie Jeantet, Martin Coradazzi, Mattia Armellini, Giovanni Ticcò, Francesco Manzoni e Michele Gasperi.
Rientra quindi in gruppo Luca Del Fabbro che nell’ultimo periodo aveva svolto una preparazione diversa rispetto ai compagni per tornare nella miglior condizione. Per lui subito un bel rientro, visto che in Val Senales il friulano troverà anche i sei della Squadra A. Insomma un bel gruppo di 27 atleti.
Fondo – Non solo la Squadra A, in Val Senales presenti anche tutti i gruppi Milano-Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Gli azzurri del fondo al completo a Ramsau con Piller Cottrer e Di Centa
(dal sito Fisi) – Riprende dal ghiacciaio austriaco di Ramsau la lunga marcia della squadra di Coppa del
Forfait di Michael Hayboeck per la Coppa del Mondo di Titisee-Neustadt
Se da un lato la quarta tappa del massimo circuito di salto speciale maschile verrà arricchita dal ritorno in gara
Sci Alpinismo – La Coppa del Mondo arriva in Val Martello: 13 nazioni al via del Marmotta Trophy
Sabato 20 e domenica 21 febbraio, la Val Martello ospiterà i grandi campioni dello sci alpinismo internazionale; in