Lo scorso febbraio Anterselva aveva regalato grandi gioie alla nazionale ceca di biathlon, grazie agli splendidi bronzi mondiali conquistati con la staffetta mista, formata da Puskarčíková, Davidová, Moravec e Krcmar, e con la sorprendente Lucia Charvátová nella sprint. Dall’11 ottobre la nazionale femminile ceca ha deciso di tornare in Italia per allenarsi in quota in una località molto cara quindi alla squadra della Repubblica Ceca, dove si fermerà fino al 24 ottobre.
Sei le atlete presenti, tra le quali spicca anche Eva Kristejn Puskarčíková che si è ripresa dalla borreliosi di lyme, causata dal morso di una zecca. Con lei ci sono anche le altre tre componenti della Squadra A ceca, Markéta Davidová, Lucie Charvátová e Jessica Jislová, più due giovani che sono state aggregate al gruppo per questo raduno: Tereza Voborníková a Tereza Vinklárková.
Nel gruppo, come si può notare dalla fotogallery di Günther Leitgeb, del Comitato Organizzatore di Anterselva, regna il buonumore. Non passa nemmeno inosservato l’abbigliamento di Charvátová, che indossa anche un’indumento tecnico della nazionale italiana. Evidentemente la medaglia di bronzo conquistata lo scorso anno l’ha ancora più legata al nostro paese.
Biathlon – La nazionale femminile ceca in raduno ad Anterselva: c’è anche Puskarčíková (FOTOGALLERY)

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Dal rifiuto di voler provare a saltare, allo storico podio di Coppa del Mondo: Frida Westman e quella volontà di ferro più forte degli infortuni
Con l’aiuto del suo DS Aren e di papà Magnus, scopriamo il percorso che dalla “Collina del Paradiso” ha portato la
Il personaggio della domenica: Stefano Saracco, oltre al bronzo con l’Italia anche l’argento della Slovenia
Prima di diventare allenatore responsabile della Squadra A azzurra, Saracco ha allenato per due anni la Slovenia e
Biathlon – Alle 20.35 su Fondo Italia la diretta streaming della super sprint del Blinkfestivalen
Tanti campioni saranno oggi in onda su Fondo Italia, in occasione del Blinkfestivalen; al via anche un po' d'Italia