A Isolaccia è ancora in corso il raduno della nazionale juniores insieme al Gruppo Atleti di Interesse Nazionale. Un’occasione importante per gli atleti dei comitati, che per poco non sono riusciti a entrare nel gruppo azzurro, per allenarsi assieme ai nazionali e poter così avere un confronto, capire a che punto sono e sapere poi dove dover intervenire per migliorare. Dall’altra parte questo raduno offre anche maggiori motivazioni sia per i nazionali che per gli altri, in quanto ognuno vuole dimostrare agli allenatori presenti di poter meritare il posto tra gli azzurri nella prossima OPA Cup Junior.
Ovviamente è una bella opportunità anche per gli allenatori stessi, in quanto oltre ai tecnici azzurri sono presenti anche alcuni dei comitati, che possono così scambiare anche idee sulle diverse metodologie d’allenamento, lavorando tutti assieme alla crescita del movimento senza inutili campanilismi.
Di questi argomenti ha parlato Corrado Vanini, allenatore responsabile del Comitato FISI Alpi Centrali, in questa intervista rilasciata a Katja Colturi per Fondo Italia.
Fondo – Corrado Vanini: “I raduni collettivi con nazionale juniores e gruppo AIN sono molto importanti per i giovani”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Italia juniores e giovani inizia la sua preparazione a Chiusa Pesio
Inizia la preparazione della nazionale juniores e giovani di biathlon. Il gruppo azzurro, allenato
Selina Gasparin è incinta per la seconda volta
La biathleta elvetica è il dolce attesa, ma non sembra intenzionata a dire addio.
Universiadi – Parte il countdown: mancano 500 giorni alla Cerimonia d’Apertura di Torino 2025!
Mancano 500 giorni alla Cerimonia d’apertura di Torino 2025. Il conto alla rovescia ai XXXII Giochi Mondiali