I giovani delle nazionali di salto e combinata nordica sono in questi giorni a Predazzo, dove stanno proseguendo la preparazione in vista della stagione 2020/21, che per molti culminerà nel Mondiale Juniores di Zakopane, mentre per altri nell’OPA Cup.
Un lavoro importante per assicurare un futuro ad una disciplina che in Coppa del Mondo ha faticato negli ultimi anni, ma ha diversi giovani di valore che hanno ottenuto risultati interessanti nelle stagioni recenti. Per fare il punto della situazione sul lavoro del settore giovanile azzurro di salto e combinata nordica, Fondo Italia ha intervistato Stefano Comazzi, l’uomo che il dt Federico Rigoni ha ritenuto il più adatto per proseguire l’ottimo lavoro fatto nelle scorse stagioni da Ivo Pertile, passato alla guida della squadra femminile di combinata nordica.
GUARDA L’INTERVISTA DI KATJA COLTURI
Salto e Combinata Nordica – Parliamo del settore giovanile con il suo responsabile Stefano Comazzi

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Lisa Vittozzi: “Mi è mancata solo la vittoria ma arriverà il prossimo anno”
La sappadina è soddisfatta: "È stata una stagione molto positiva, anche se ho il rammarico della mancata medaglia
Fondo – La Fotogallery dell’emozionante sprint della Val di Fiemme
Attraverso le foto scattate da Flavio Becchis di Universo Nordico riviviamo le forti emozioni della sprint fiemmese
Biathlon – Tandrevold in lacrime dopo la staffetta: “Odio i giornalisti”. Poi corregge il tiro
Essere favoriti in una competizione è un dolce fardello. Da una parte, può dare la tranquillità necessaria per