Isolaccia si appresta ad ospitare il meglio del fondo giovanile italiano. La località che a fine dicembre organizzerà la seconda tappa stagionale di OPA Cup, infatti, sarà sede di un ricco raduno che coinvolgerà la nazionale Juniores e il gruppo Atleti di Interesse Nazionale. Il direttore tecnico del settore giovanile, Alfred Stauder, ha voluto organizzare questo raduno, da sabato 5 a sabato 12 settembre, per poter dare agli allenatori l’opportunità di fare un primo confronto tra gli atleti e fare il punto della situazione dopo la fase estiva della preparazione.
Per la nazionale Juniores saranno quindi presenti sei maschile e sei ragazze. Alessandro Chiocchetti, Luca Sclisizzo, Matteo Ferrari, Elia Barp, Andrea Gartner, Nicolò Cusini, Anna Rossi, Giulia Cozzi, Francesca Cola, Nadine Laurent, Lucia Isonni e Sara Hutter. Per loro sarà il terzo raduno stagionale, il primo però in compagnia con il Gruppo AIN, che si presenterà con 24 elementi: Pietro Pomari, Bjorn Angerer, Mirco Bonacorsi, Riccardo Lorenzo Masiero, Simone Mastrobattista, Benjamin Schwingshackl, Lorenzo Moizi, Leonardo Capelli, Martino Carollo, Samuele Giraudo, Andrea Zorzi, Edoardo Buzzi, Giacomo Petrini, Beatrice Bastrentaz, Lara Centamori, Anna Tazzioli, Martina Ielitro, Veronica Silvestri, Denise Dedei, Silvia Campione, Elisa Gallo, Giulia Negroni, Elena Rossi e Iris De Martin Pinter.
A guidare il raduno gli allenatori Luciano Cardini (allenatore juniores maschile), Paolo Rivero (allenatore juniores femminile e coordinatore AIN), Michela Andreola, Fabio Pasini, Tommaso Tamburro, Corrado Vanini e Alberto Pertile.
36 giovani del fondo italiano in raduno a Isolaccia dal 5 al 12 settembre!

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Giulia Murada e Federico Nicolini campioni italiani nella vertical della Paganella
Un tempo da lupi, con neve e bufera, ha accolto i circa 280 partecipanti che si sono sfidati nella vertical alla
Sci di fondo – I convocati dell’Italia per la nuova FESA Cup: in 22 andranno a Goms; quale futuro per gli “sprinter” esclusi? Un calendario che andrebbe rivisto
Nome nuovo per la Coppa Europa di sci di fondo che prenderà il via questo weekend a Goms, in Svizzera. Come per la
Conosciamo lo Sci Club 13 Clusone e la sua missione di avvicinare i giovani allo sci
Fondoitalia ha incontrato Marcello Gamberoni, Responsabile della sezione fondo dello Sci Club 13 Clusone, che ci ha