Sarà la località finlandese di Vuokatti a ospitare nel 2021 gli EYOF, il Festival Invernale Olimpico Giovanile Europeo, riservato ai ragazzi fra i 14 e i 18 anni. Dieci le discipline impegnate dal 7 al 21 febbraio, fra cui sei appartenenti alla Federazione Italiana Sport Invernali: sci alpino, biathlon, sci di fondo, combinata nordica, salto con gli sci e snowboard. Il programma verrà completato da pattinaggio figura, hockey su ghiaccio, short track e curling, per un totale di oltre 700 partecipanti in rappresentanza di più di 30 nazioni.
Definite anche le sedi delle edizioni successive: come ormai noto da tempo, nel 2023 sarà il turno del Friuli Venezia Giulia, seconda località italiana dopo l’edizione inaugurale del 1993 che si tenne ad Aosta; nel 2025 toccherà a Bakuriani, in Georgia.
Nella stagione 2020/21 si disputeranno anche gli EYOF a Vuokatti, poi toccherà all’Italia

Ti potrebbe interessare
Fondo: Visma Ski Classics, il Team Robinson Trentino si conferma il miglior team italiano
Passano gli anni, ma il team guidato da Gianni Casadei e Bruno Debertolis si conferma miglior squadra italiana di
Biathlon – A Forni Avoltri riparte la Coppa Italia. In palio i titoli U22/U19/U17
La Coppa Italia di biathlon riparte dal Friuli. La terza tappa, in calendario in Valle d’Aosta a Bionaz, è
Biathlon – Un documentario e un libro sulla “fratellanza” di Tarjei e Johannes Bø
I due campioni norvegesi stanno girando un documentario che verrà trasmesso da TV2, mentre è in uscita il loro