Neve e vento hanno condizionato non poco la gara di salto maschile del Mondiale Juniores di Oberwiesenthal. Nelle difficoltà ad avere la meglio è stato Peter Resinger. L’austriaco ha sfruttato il grande vantaggio accumulato nella prima serie, per portare a casa il successo pur saltando in un momento certamente non favorevole.
Alle sue spalle il norvegese Sander Vossan Eriksen, decimo al termine della prima serie e capace di recuperare ben otto posizioni con il secondo salto. Terzo posto e podio per lo sloveno Mark Hafnar, che ha chiuso di poco davanti al connazionale Zak Mogel.
Nessun azzurro è riuscito a qualificarsi per la seconda serie.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° P. Resinger (AUT) 238.3 (128.2 – 110.1)
2° S.V. Eriksen (NOR) 230.9 (104.9 – 126.0)
3° M. Hafnar (SLO) 228.5 (122.0 – 106.5)
4° Z. Mogel (SLO) 224.3 (119.5 – 104.8)
5° M. Woergoetter (AUT) 218.5 (115.3 – 103.2)
6° K. Maerkl (GER) 216.2 (101.1 – 115.1)
7° P. Raimund (GER) 214.1 (113.3 – 100.8)
8° D. Haagen (AUT) 212.0 (116.5 – 212.0)
9° T. Pilch (POL) 211.4 (114.5 – 96.9)
10° M. Contamine (FRA) 200.6 (112.6 – 88.0)
Gli italiani
34° D. Moroder
39° M. Galiani
42° Fr. Cecon
53° G. Bresadola
Classifica finale clicca qui
Salto Mondiali Juniores – L’Austria festeggia con Peter Resinger

Ti potrebbe interessare
Fondo – Svezia, il ‘destino’ di Moa Lundgren verrà deciso dopo le prime quattro tappe di Coppa del Mondo
Una Moa Lundgren furiosa quella che, ai microfoni del quotidiano "Expressen", aveva
Summer Cross Country, è il giorno della sprint: il programma
A partire dalle 9.30 sulla pista di Forni Avoltri si disputerà il campionato italiano di skiroll, con al via i
Sci di Fondo – Halfvarsson, una sprint e mille guai
Il 33enne ha trionfato nella sprint della Sverigepremiären correndo in batteria con un sassolino sotto gli sci e in