Prosegue il dominio svedese in campo femminile ai Mondiali Under 23 di Oberwiesenthal. Dopo la doppietta firmata Ribom – Hagstroem nella sprint in skating, sono arrivati oggi il successo di Ebba Andersson e il terzo posto Ribom nella 10km in tecnica classica. Solo un grande finale della norvegese Johansen, giunta seconda, ha privato la Svezia di un’altra doppietta.
Di dubbi alla vigilia sul nome della vincitrice ne avevano tutti pochi, in quanto Ebba Andersson è senza dubbio già oggi una delle big del circuito della Coppa del Mondo, rientrando in quel gruppo di atlete capaci, in alcune occasioni, anche di costringere Johaug a spendere tante energie per ottenere un successo, come accaduto quest’anno a Falun e Lahti. La ’97 svedese ha vinto comodamente, senza uccidere la gara, partendo a un ritmo controllato per poi iniziare ad accelerare nel finale del primo giro. Andersson ha battagliato per buona parte della gara con la sua compagna di squadra Emma Ribom, per poi guadagnare moltissimo nella parte conclusiva del secondo dei tre giri, complice anche un calo di quest’ultima, nel finale superata da una Johansen capace nell’ultimo giro di recuperare praticamente su tutte, tranne Andersson. Un bel risultato per la norvegese, già a punti in Coppa del Mondo.
Non distante dal podio la statunitense Julia Kern, giunta quarta a 8” dal podio, di un soffio davanti alla russa Matsokina. Sesta la tedesca Fraebel, autrice di una buona prestazione.
Condizioni meteo complicate con freddo e nebbia, gara che ha fatto soffrire molte atlete, compresa la svedese Moa Lundgren, che tra mille difficoltà ha comunque tagliato il traguardo con il 25° tempo, finendo a terra e abbandonando il campo gara portata a braccia da alcuni volontari. Indietro le azzurre, che hanno fatto registrare tempi molto vicini tra loro. Come nella sprint la migliore è stata una combattiva Cristina Pittin, giunta 15ª a 1’47”, davanti a Francesca Franchi, Anna Comarella e Martina Bellini. La speranza è che le cose possano andare meglio nella mass start in skating.
CLASSIFICA FINALE
1ª E. Andersson (SWE) 28’28.7
2ª M. Johansen (NOR) +24.8
3ª E. Ribom (SWE) +30.2
4ª J. Kern (USA) +38.0
5ª H. Matsokina (RUS) +38.5
6ª A. Fraebel (GER) +50.3
7ª H. Swirbul (USA) +1’03.8
8ª V. Nissinen (FIN) +1’06.7
9ª H. Amundsen (NOR) +1’14.3
10ª N. Dubotolkina (RUS) +1’15.6
Le italiane
15ª C. Pittin +1’47.1
16ª F. Franchi +1’51.0
17ª A. Comarella +1’52.8
18ª M. Bellini +2’00.9
Fondo, Mondiali U23 – Nessuna sorpresa nella 10km femminile: vince Ebba Andersson

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le classifiche di Coppa Italia dopo le gare di Sappada
La stagione di Coppa Italia procede velocemente verso il giro di boa. Nel passato fine settimana i fondisti si sono
Niente qualifiche a Lahti per il vento
Il vento ferma tutto e costringe gli organizzatori a cancellare le prove di qualificazione dell'HS 130
Sci di fondo – Jules Chappaz racconta il suo debutto nello Ski Classic: “Mi sono divertito, sono cresciuto e ho imparato molto”
Come tanti suoi "colleghi", ad esempio gli italiani Noeckler e Armellini, prima di concludere la