Si è concluso con un 18° posto nella mass start il Mondiale di Lukas Hofer. L’azzurro ha vinto l’argento con la squadra nella staffetta mista, mancando però la medaglia personale, che non è sembrata troppo lontano, soprattutto nell’individuale di mercoledì scorso. Nella gara di oggi, invece, l’azzurro è sembrato in difficoltà sugli sci. Eppure la condizione fisica non era negativa, così Hofer ha spiegato a Fondo Italia che a non andare erano soprattutto i suoi sci.
«Oggi stavo bene – ha affermato Hofer in mixed zone – da ieri a oggi la condizione non era cambiata. Nel primo giro stavo lì con i migliori anche senza forzare. Purtroppo, però, da inizio stagione ho tanti problemi con i materiali. Non per colpa dei tecnici azzurri, che fanno un grande lavoro, ma proprio a causa dei miei sci. Sto correndo con degli sci del 2018 e sono abbastanza deluso sotto questo punto di vista. Oggi non avevo chance di fare bene, a meno che gli altri non avessero sbagliato tanto al tiro. Nel primo giro gli sci scorrevano ancora bene, riuscivo a stare lì con i migliori, poi ho mancato un bersaglio nella prima serie, ma solitamente al secondo giro riesco a coprire il buco. Ero anche nel treno giusto, visto che avevo lì Fourcade, invece mi ha addirittura recuperato e staccato Leitner. Non avevo chance, non posso dare colpe a nessuno, ma solo dire che non sono contento dei miei sci e a fine stagione vedrò di capire bene cosa fare».
Hofer ha quindi tracciato un bilancio del Mondiale: «È partito bene con la medaglia nella staffetta mista. Sono riuscito a ottenere tanti punti, riuscendo sempre a piazzarmi. Mi dispiace però aver buttato via un paio di gare al poligono, come l’individuale e l’inseguimento, questo mi pesa un po’. Fisicamente stavo bene. Non credo di essere andato male ma nemmeno bene, diciamo che per fortuna c’è Dorothea (ride, ndr)».
L’azzurro aveva affermato alla vigilia di volersi anche godere il Mondiale casalingo: «È stato una figata; questa località organizzerà una grande Olimpiade».
A proposito di 2026: «Se ci sarò? Sei anni sono tanti ma conoscendomi, testone come sono, se starò bene fisicamente ci proverò. L’importante, però, è stare bene fisicamente e sia in grado per ottenere dei buoni risultati, altrimenti sarà inutile esserci».
Anterselva 2020 – Lukas Hofer: “Peccato aver buttato via un paio di gare al tiro”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Quaranta volte Pellegrino: è terzo nella pursuit da 20 km; vince ancora Klæbo!
Ormai Pellegrino non stupisce più! Se a Ruka eravamo tutti meravigliati per il suo primo podio distance, il
Biathlon – Justine Braisaz si incorona regina di Lenzerheide. Una brillante Vittozzi spara bene e coglie un 4° posto
Il ricco antipasto della Coppa del Mondo di biathlon si chiude con le Mass Start di Lenzerheide, la prima
Biathlon – Didier Bionaz dopo Kontiolahti: “Ho dato tutto quello che avevo, questo raffreddore mi ha debilitato anche muscolarmente”
Ha concluso in 46ª piazza Didier Bionaz, a 37” dalla zona punti, recuperando sette posizioni nella pursuit attuale.