Al termine dello skiathlon, Elena Välbe ha parlato di lei, da una parte l’ha difesa dai media russi un po’ delusi della sua prestazione, dall’altra ha cercato di motivarla. Missione compiuta, almeno a giudicare la qualificazione della mattina, perché Natalia Nepryaeva ha fatto registrare il miglior tempo nella sprint in classico sulla dura pista di Oberstdorf. Alle sua spalle la solita Lampic in grande forma, mentre a seguire si sono piazzate le statunitensi Diggins e Bjornsen. Ancora una volta la squadra americana deve aver lavorato bene sugli sci, visto che tra le migliori si sono classificate anche Caldwell e Brennan.
Molto bene è andata nel complesso anche alla squadra norvegese, orfana della sua sprinter più forte, Maiken Caspersen Falla. Stenseth, Svendsen e Jacobsen hanno fatto registrare un ottimo tempo, mentre Johaug non è più una sorpresa. Con il suo tredicesimo tempo la dominatrice della Coppa del Mondo ha confermato di essere ormai competitiva, almeno per dei buoni piazzamenti, anche nelle sprint. Mentre le altre non le se sono avvicinate nelle distance, lei è invece migliorata nelle sprint. Poco da dire, fenomenale.
È andata bene alla Finlandia che ha qualificato quattro atlete, mentre ha rischiato una mezza débacle la Svezia. In quattro hanno passato il taglio della qualificazione, e questa è la notizia più importante, ma l’hanno fatto con tanta fatica: Svahn 15ª, Dahlqvist 22ª, Ribom 26ª e Sundling 29ª. Evidentemente qualcosa nei materiali non è andato come avrebbe dovuto. Sorride la Polonia che piazza nelle trenta Monika Skinder, classe 2001, entrata come trentesima.
Nessun problema per Lucia Scardoni e Greta Laurent, che ancora una volta hanno superato il taglio della qualificazione senza alcuna difficoltà. La veneta ha chiuso 17ª e la valdostana 19ª. Fuori di poco, invece, l’esordiente Nicole Monsorno, uscita per poco meno di due secondi con il 36° tempo su una pista che ha fatto molta selezione. Peccato, perché a metà gara la trentina era sui tempi di Scardoni. La giovane, che quest’anno ha già vinto due gare in Opa Cup Junior, ha mostrato meritare altre occasioni. 54ª Francesca Franchi, che ha risentito delle fatiche dello skiathlon di ieri.
Per la classifica clicca qui
Fondo – Sprint femminile: Nepryaeva in testa alla qualificazione; Scardoni e Laurent passano senza problemi

Ti potrebbe interessare
Turismo – Le montagne del Veneto sono già pronte per ripartire
Nei primi due mesi dell’anno il comparto turistico ha perso oltre il 70 per cento. L’assessore Caner: “Al via in
Biathlon – Europei Juniores: la 2000 Camille Bened vince un altro oro
La giovanissima francese si è imposta nella sprint sulla connazionale Guigonnat e la tedesca Fruehwirt, bissando il
A Lillehammer prende il via la Coppa del Mondo di salto femminile
La VII Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci prenderà il via venerdì da Lillehammer (Norvegia), località