Vento e tensione di saltare nel momento che proprio propizio non può definirsi hanno giocato brutti scherzi. Ryoyu Kobayashi non ha ancora detto addio al solo di vincere per la seconda volta di fila la Tournée ma a Bishofshofen, lunedì 6 gennaio, solo un saggio del suo straordinario talento potrebbe rimettere le cose a posto.Con 13.7 punti da recuperare e un 14° posto ad Innsbruck che hanno riportato il giapponese indietro nel tempo ai primi anni di Coppa del Mondo, Ryoyu ha (quasi) lasciato campo libero A chi? Agli outsider, uomini che alla vigilia avrebbero volentieri recitato il ruolo di attori non protagonisti. E che, invece, si ritrovano pronti per essere le star. Su tutti il polacco Dawid Kubacki, il più regolare di tutti che non ha ancora bucato un salto e che si ritrova in cima alla classifica generale della Tournée dopo due terzi e un secondo posto. Poi Marius Lindvik, l’uomo lancia in resta: ad Innsbruck ha vinto la seconda gara di fila della Tournée, è secondo nella generale a 9.1 punti da Kubacki e, soprattutto, non ha nulla da perdere. Karl Geiger è, invece, l’altro sconfitto di giornata con, a compromettere tutto, il primo dei due salti.
Vento e pioggerellina nell’hs 130 di Innsbruck in quella che potrebbe essere stata la tappa decisiva della Tournée e stanga di partenza che viene più volte spostata. Pagano pesante Kobayashi e Geiger e volano, graziati, Lindvik e Kubacki. Marius Lindvik vince seppur nella fase di decelerazione del secondo salto si scompone parecchio. Mai una vittoria in Coppa sino a due giorni fa a Garmisch, un argento in carriera ai Giochi Olimpici Youth nel 2016 e un titolo di Campione del Mondo Juniores nel 2018. Saprà reggere la pressione? Ad Innsbruck ha vinto con 253,3 punti regolando di 1.3 Kubacki e di 4 punti l’altro norvegese Daniel André Tande. Quarto è Stefan Kraft con 245 punti, ottavo Geiger con 236.5, quattordicesimo Kobayashi con 229.8.
Clicca qui per la classifica finale
Clicca qui per la Classifica della Tournée
Clicca qui per la Classifica di Coppa del Mondo
Uno, due di Marius Lindvik che vince anche ad Innsbruck. Dawid Kubacki in testa alla classifica della Tournée

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hanna Öberg regina di uno spettacolare epilogo! Tandrevold e Simon a medaglia. Brava Comola, 10ma
Dopo Samuelsson e Ponsiluoma, ecco Hanna Öberg: la svedese sfrutta la fradicia mass start conclusiva di Oberhof per
Tour de Ski – Iivo Niskanen si ritira: “Giornata no, bando alla tristezza! Devo solo allenarmi”
Iivo Niskanen, rientrato nel fine settimana dopo un lungo periodo di pausa dalle competizioni, si è dovuto
Biathlon – Victoria Slivko passa allo sci di fondo? “Il prossimo anno voglio provarci, ho pensato al ritiro…”
Victoria Slivko, miglior biatleta russa nell’ultima stagione, come hanno sentenziato le classifiche