Non solo il bel secondo posto di Federico Pellegrino. A far sorridere i tifosi italiani nella sprint di Lenzerheide ci ha pensato anche Francesco De Fabiani, che ha disputato un’ottima batteria dei quarti di finale, con una parte conclusiva a tutta velocità che sembrava consentirgli di raggiungere la semifinale, non fosse stato per un errore commesso sul rettilineo finale. Finalmente, quindi, buoni segnali dal valdostano, che ha chiuso al 16° posto.
De Fabiani, però, non sembra aver ancora deciso quale sarà il suo futuro all’interno del Tour de Ski. Lo farà probabilmente dopo la giornata di riposo di domani. Questo infatti quanto ha scritto sui propri social: «Oggi ho fatto una buona qualifica, chiudendo 27°. Gli sci erano ottimi e ringrazio i miei skimen per il lavoro svolto. Nei quarti di finale ho fatto qualche pasticcio soprattutto nell’ultima parte, quel tanto che è bastato a non farmi arrivare alla semifinale. A livello fisico, però, non ho avuto sensazioni positive, o meglio non quelle che vorrei percepire, mi sentivo poco brillante e questo non è positivo. Domani ci sarà il giorno di riposo, spero sia utile per darmi le risposte che cerco a livello psicofisico».
Fondo – De Fabiani: “Anche oggi non ho avuto delle sensazioni positive”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ustiugov ha saltato il raduno del gruppo Cramer a Oberhof
In Germania, De Fabiani e Pellegrino non hanno trovato il due volte campione del mondo, fermato da una malattia.
Vincent Vittoz parla del ritorno nella squadra francese di sci di fondo: “Seguire giovani è bello, ma comporta più attenzione in molti aspetti, tra cui la gestione della fatica”
Alla guida del gruppo di sci di fondo femminile dall’inizio dell’estate, Vincent Vittoz è tornato allo
Sci di fondo, Frida Karlsson è tornata in Svezia. Niente Drammen per lei
Frida Karlsson non si sarebbe completamente ripresa dal malanno stagionale che l’aveva colpita pochi giorni