Al Gross-Titlis-Schanze Stefan Kraft voleva la rivincita su Ryoyu Kobayashi e, invece, ha dovuto fare i conti con il leone Kamil Stoch che ha messo tutti in riga vincendo la 33a gara della carriera e salendo sul podio per la 67a volta.
È stata una gara tirata dall’inizio alla fine con Stoch e Kraft separati, alla fine delle due serie di salti, da 1,7 punti: un’inezia. Che dice anche che se Stoch ha saltato benissimo nella prima serie mettendo un margine importante tra se e gli altri (4,5 punti su Kraft), l’austriaco gli ha reso, in parte, la gentilezza nella seconda serie (2,8). Non è bastato per vincere ma per mettere qualche punto di margine in più tra se e Kobayashi. Il giapponese, solo 11° dopo la prima serie, ha saltato con il terzo punteggio nella seconda e ha recuperato sino alla quarta posizione.
Stoch ha vinto con 288,7 davanti a Kraft, secondo con 287, e al tedesco Karl Geiger, molto regolare e terzo con 277,6. Gli 11,1 punti finali di distacco raccontano di un’altra gara: Stoch e Kraft per la vittoria, tutti gli altri per il podio. Kobayashi ha chiuso con 274,1. Poi il norvegese Marius Lindvik, quinto con 272.5.
In classifica generale di Coppa del Mondo Kraft sale a quota 346 e precede Kobayashi di 16 punti. Karl Geiger è terzo ma staccato e a quota 297. Con questa vittoria Stoch sale in quinta posizione con 246.
Domani, sempre ad Engelberg, in Svizzera, gara 2 del programma. Poi tutti a casa per il Natale prima dell’opening del Torneo dei 4 Trampolini.
Clicca qui per la classifica finale completa
Il ruggito di Kamil Stoch ad Engelberg

Ti potrebbe interessare
Simone Paredi: “Voglio mettere gli atleti dell’Esercito nelle condizioni ideali per esprimersi al meglio”
Intervista all'allenatore del CS Esercito, che sta guidando la squadra composta da Elisa Brocard, Martina
Fondo – Universiadi Krasnoyarsk: Terentev vince la sprint, Mocellini fuori ai quarti
Il russo si è imposto dopo la squalifica del connazionale Yakimushkin; l'azzurro buon quinto in qualificazione è
A Hochfilzen il primo oro è della Germania; l’Italia è quarta
Vittoria tedesca nella staffetta mista, mentre la Francia con un determinatissimo Fourcade ha battuto nella volata