Grande prestazione di Didrik Tønseth nella 15km in tecnica classica di Beitostølen, valida come gara FIS. Il classe 1991 si è imposto al termine di una gara in crescita, nella quale ha guadagnato costantemente negli ultimi dieci chilometri, dando l’impressione di essere già in ottima condizione.
L’unico a tenerne il passo è stato Johannes Klæbo, che ha risposto in modo deciso ai dubbi seguiti alla brutta prestazione nella sprint di ieri. Il detentore della Coppa del Mondo è partito subito a tutta, ha fatto registrare anche il miglior intermedio dopo i cinque chilometri e nel finale ha tenuto. Al termine della gara è giunto a 19” dal vincitore, dimostrando che la condizione c’è e probabilmente deve solo trovare un po’ di brillantezza per essero competitivo come al solito nella sprint.
In terza piazza un buon Krüger, che ha concluso con 36” di distacco dal vincitore grazie a un finale di gara di altissimo livello. Di poco giù dal podio Emil Iversen, staccato di 41”, mentre Golberg ha chiuso quinto facendo anche oggi una buona impressione.
Molto indietro Martin Sundby, che ha dato l’impressione di utilizzare questa gara quasi come allenamento. Il campione mondo della specialità ha chiuso addirittura 31° a 2’28”.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° D. Tønseth (NOR) 34’56.7
2° J. Klæbo (NOR) +18.9
3° S. Krüger (NOR) +36.5
4° E. Iversen (NOR) +40.9
5° P. Golberg (NOR) +41.2
6° M. Nyenget (NOR) +43.8
7° E. Valnes (NOR) +1’07.9
8° V. Turtveit (NOR) +1’19.3
9° M. Gunnulfsen (NOR) +1’22.0
10° S. Skar (NOR) +1’28.8
Fondo – Gara FIS Beitostølen: Tønseth vince la 15km in classico, ma Klæbo torna a ruggire

Ti potrebbe interessare
In Francia weekend dedicato ai Campionati Nazionali di fondo, salto e combinata
Con tante limitazioni a causa dell'emergenza covid-19, Premanon e Gérardmer si apprestano ad ospitare i Campionati
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Questo terzo posto è stato un bel regalo di compleanno”
La sappadina ha compiuto 24 anni lo scorso lunedì: "Per me l'individuale è sempre stata un tabù, quindi sono ancora
Biathlon – Doro Wierer: “Il primo tiro in piedi mi è letteralmente scappato”
Dorothea Wierer ha affrontato la seconda frazione della frazione di Ruhpolding: partita a braccetto con la