Seconda giornata di selezioni a Tyumen per i biatleti russi. Dopo la sprint di ieri, che aveva visto Malyshko imporsi davanti a Streltsov e Tomshin, oggi è arrivato il successo di Nikita Porshnev, giunto terzo ieri, che si è imposto con 2”6 di vantaggio su Malyshko. Il ventitreenne di Saratov, che lo scorso anno ha esordito in Coppa del Mondo direttamente in occasione del Mondiale di Östersund, quando giunse 36° nell’individuale e vinse anche il bronzo in staffetta, ha commesso un errore in apertura a terra, ma ha sfruttato gli errori degli altri in piedi per conquistare il successo.
Malyshko, infatti, ha mancato un bersaglio in piedi, mentre Latypov, giunto terzo a 14”7, ha commesso due errori distribuiti a terra e in piedi. Quarto Elyseev a 25”9 con un bersaglio mancato sempre in piedi. In gara anche Garanichev, assente ieri e già certo del posto per la fase iniziale della Coppa del Mondo, che nonostante un doppio zero ha chiuso settimo a 59”. Appena 15° Babikov, anch’egli certo di gareggiare a Östersund grazie al successo in IBU Cup. Assente ancora Loginov, non nelle migliori condizioni fisiche. Il leader della squadra russa sarà però pronto per il via della Coppa del Mondo a Östersund.
CLASSIFICA FINALE
1° N. Porshnev 12’27.4 (1+0)
2° D. Malyshko +2.6 (0+1)
3° E. Latypov +14.7 (1+1)
4° M. Eliseev +25.9 (0+1)
5° A. Povarnitsyn +27.2 (1+0)
6° K. Streltsov +32.0 (0+0)
7° E. Garanichev +58.9 (0+0)
8° E. Sidorov +1’00.0 (1+0)
9° A. Vyukhin +1’03.7 (0+1)
10° I. Mukhamedzyanov +1’14.1 (1+2)
Biathlon – Selezioni russe: nella seconda sprint successo di Porshnev su Malyshko

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Norvegia per i Mondiali Junior. La diciassettenne Milla Grosberghaugen Andreassen va alla ricerca del poker perfetto
Conosciamo da vicino il giovane team norvegese selezionato per i Mondiali Junior di sci nordico in programma da
Sci di fondo – Coppa Italia Rode: i risultati della sprint di Pragelato. Bormolini e Giordano campioni italiani Allievi
È stata la sprint in tecnica libera a inaugurare il lungo fine settimana di Pragelato (Torino). Oltre a mettere in
Salto con gli sci – Stefan Kraft è campione del mondo nel volo davanti a Wellinger e Zajc! 15º Bresadola e 18º Insam
Nel pomeriggio odierno, alle 14:00, sarebbe dovuta andare in scena la terza serie della gara individuale dei