Un anno e mezzo di libertà vigilata per Mati Alaver, sessantacinquenne, allenatore della nazionale estone della nazionale estone di fondo dal 1997 al 2011, che era finito sotto processo con la pesante accusa di aver indotto alcuni atleti a fare uso di doping. A stabilirlo è stato il tribunale di Harju, in Estonia.
A fare il suo nome era stato uno degli atleti coinvolti nello scandalo doping scoppiato il 27 febbraio scorso nel corso dei Mondiali di Sci Nordico a Seefeld, quando la polizia fece irruzione negli alloggi degli atleti arrestando Max Hauke, Dominic Baldauf, Alexei Poltoranin, Andreas Veerpalu e Alex Tammjärv. Proprio quest’ultimo, una volta tornato in libertà, aveva accusato Mati Alaver di averlo messo in contatto con lo studio medico tedesco al centro dello scandalo doping.
Alaver è stato accusato di aver spinto non soltanto Tammjärv, ma anche Veerpalu e Karp, che dopo il Mondiale aveva ammesso di aver violato anch’egli le leggi antidoping, a fare uso di doping ematologico. L’ex allenatore, secondo quanto riportato dall’emittente estone ERR, ha ricevuto questa sentenza in seguito a un patteggiamento con la procura, ma non si è dichiarato colpevole del fatto.
Doping – Mati Alaver condannato a un anno e mezzo di libertà vigilata

Ti potrebbe interessare
Mondiali Giovanili: Anna Comarella quarta anche nella skiathlon junior
L'azzurra ha disputato una bella gara nella fase in classico, ma in skating è stata scavalcata da Katharine Odgen e
Sci di fondo – Stop per Mocellini: intervento allo scafoide, l’azzurro salta la prima parte di stagione. I tempi di recupero.
Come già annunciato una settimana fa dalla FISI, tra i convocati di Ruka, l’Italia non ha inserito uno dei
L’IBU coinvolge ancora i fan contro i cambiamenti climatici: ecco la seconda edizione della Biathlon Climate Challenge
Ancora una volta l’IBU si muove a favore del clima. L’International Biathlon Union ha infatti