In questa stagione Martin Johnsrud Sundby ha già tagliato drasticamente le ore di allenamento. Ora il vincitore dell’oro mondiale nella 15km in classico di Seefeld ha affermato che tra due anni, nella preparazione alla stagione olimpica, potrebbe allenarsi da solo, lontano dalla nazionale norvegese.
Una scelta dell’atleta, che ritiene di non poter più dare lo stesso contributo ai compagni nel corso della preparazione. «Credo che la prossima stagione, quella che porterà al Mondiale di Oberstdorf, potrebbe essere l’ultima nella quale avrò il consueto approccio all’inverno. Ho notato che passo meno tempo in raduno, non posso dare lo stesso contributo nel lavoro del gruppo rispetto al passato. A un certo punto bisogna fare un compromesso, dovrei lasciare il posto in squadra a qualcuno più giovane. Se io e la federazione troveremo una buona soluzione, dopo il Mondiale di Oberstdorf sarebbe saggio fare posto a qualcuno più giovane di me all’interno della squadra. Non sto dicendo che mi ritiro. Ma per motivi famigliari non posso essere in montagna per centoventi giorni. Se dovessero dirmi che a causa di questa scelta perderei il posto per le Olimpiadi, allora risponderei “ok, ma non mi va bene”. Ad ogni modo non posso dire che la 15km di Pechino non mi interessa».
Fondo – Sundby: “In nazionale spazio ai giovani, dopo il Mondiale di Oberstdorf mi allenerò da solo”

Ti potrebbe interessare
Fondo – L’allenatore norvegese: ci sono speranze di vedere Østberg al via del Tour de Ski
L'ha svelato l'allenatore Iversen, anche se non ha dato certezze: "Deciderà il team sanitario, ma il Tour de Ski è
Biathlon – Lukas Hofer: “I miei compagni mi fanno sentire più giovane. Nel duello con la Nawrath è andato tutto come volevo”
A Soldier Hollow aveva già festeggiato in una gara di squadra, conquistando la single mixed relay, in coppia con
In Germania assegnati i Goldener Ski ai migliori atleti delle singole discipline
Assegnati i premi per biathlon, fondo, combinata, salto, sci alpini e skicross. Premiati professionisti, giovani ed