Una piccola polemica ha seguito l’addio al fondo della svizzera Nathalie Von Siebenthal, che ha detto addio allo sci di fondo ad appena 26 anni. Se la svizzera ha parlato di assenza di motivazioni e voglia di lavorare nella fattoria di famiglia, il suo allenatore, Peter Von Allmen, ha affermato a Dagbladet che tra le cause del ritiro della svizzera ci sarebbe anche il ritorno di Therese Johaug.
«Il ritorno di Johaug ha cambiato molte cose – ha affermato – mette un ritmo frenetico già dai primi metri e questo non si adatta a Nathalie. Questo è stato il problema del passato inverno, i risultati negativo hanno condizionato la sua motivazione e la gioia di gareggiare».
Ovviamente i media norvegesi hanno subito riportato queste dichiarazioni a Johaug, che è apparsa quasi sorpresa: «Sono dispiaciuta che si sia ritirata – ha affermato la norvegese – ma sono concentrata soltanto sul mio allenamento. Andare veloce è una scelta, non posso smettere di sciare veloce se sono motivata. Il suo addio, comunque, non è una bella notizia, perché dobbiamo avere atleti dei paesi alpini per mantenere maggiormente attraente il nostro sport».
Fondo – “Nathalie Von Siebenthal si è ritirata a causa del ritorno di Johaug”

Ti potrebbe interessare
Franz-Josef Rehrl fa il botto nel salto della prima gundersen di PyeongChang 2018
L'austriaco partirà con un margine di 15'' su Jarl Magnus Riiber ed una trentina su Akito Watabe, Lukas Klapfer ed
Thomas Bach: “Russia e Ucraina hanno posizioni diametralmente opposte a quella del CIO”
Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, è intervenuto in occasione della 140ma sessione
Quattro presidenti dei comitati regionali hanno ricevuto il distintivo d’oro FISI
Si tratta di Doriano De Minicis, Maurizio Dunnhofer, Marco Mosso e Pietro Blengini, premiati nel corso di Modena Skipass