La Regione Autonoma Valle d’Aosta sarà presente a Skipass, il Salone del turismo e degli sport invernali, presso Modena Fiere da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2019, la manifestazione annuale dedicata al settore che inaugura la stagione presentandone le novità, con la partecipazione dei principali operatori ed istituzioni legate agli sport invernali.
La Valle d’Aosta presenterà la stagione sciistica 2019/2020 nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà giovedì 31 ottobre alle ore 11.30 negli spazi dello stand della Regione Autonoma Valle d’Aosta (Padiglione A Stand A40).
Le novità saranno illustrate da Laurent Viérin, Assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, Luigi Bertschy, Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, Marco Albarello, responsabile grandi eventi sportivi e Marco Mosso, Presidente del Comitato valdostano degli sport invernali-Asiva. Lo spazio della Regione sarà suddiviso in tre parti: una dedicata alla promozione turistica, una all’Associazione Maestri di sci della Valle d’Aosta e una all’Associazione Impianti di risalita-Avif. Nello stand sarà presente inoltre uno spazio per conferenze in cui saranno rappresentati video della regione e promo-video delle gare di Coppa del Mondo che si disputeranno in Valle d’Aosta: a Breuil-Cervinia con lo snowboardcross il 20-21 dicembre e a La Thuile con Supergigante e Combinata femminile di sci alpino il 29 febbraio e 1° marzo 2020, oltre al Mondiale Master di sci di fondo in programma a Cogne dal 5 al 14 marzo 2020. “Siamo pronti a presentare la prossima stagione invernale con tutti i nostri comprensori e i nostri chilometri di piste”, dichiarano gli Assessori Laurent Viérin e Luigi Bertschy.
“Nella prossima stagione saremo ancora protagonisti dello sci con le gare di Coppa del Mondo a Breuil-Cervinia e La Thuile e con il mondiale Master a Cogne, oltre a numerose altre competizioni di livello internazionale. Il turismo invernale riveste un ruolo fondamentale per la nostra regione, come dimostrato dai dati delle presenze e gli sforzi profusi per la preparazione dei comprensori e per programmare l’offerta turistica attraverso una serie di eventi che stiamo predisponendo e che caratterizzeranno il 2020.”
“Lo sci, in continua crescita, rappresenta un atout importante per l’economia valdostana”, proseguono gli Assessori, “e abbiamo riscontrato anche un buon grado di soddisfazione da parte della clientela. La nostra presenza a Skipass segna l’avvio della stagione invernale ed è una vetrina di grande richiamo in cui sono presenti tutti gli addetti ai lavori che gravitano intorno al mondo neve”.
La Valle d’Aosta parteciperà a Skipass Modena

Ti potrebbe interessare
Roda: “Biathlon ancora non al top, ma sono fiducioso che messa a posto la mira risistemeremo le cose”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comitato Organizzatore "Bormio Ski World Cup". Il
Dalle piste di fondo agli studi di medicina, il messaggio di Debora Agreiter: “La vita non finisce con la carriera sportiva”
Dopo una carriera tormentata dagli infortuni, l'ex atleta del CS Carabinieri ha lasciato per dedicarsi agli studi:
Sci di Fondo – Accordo con Craft per Klæbo: “È una delle mie sponsorizzazioni più grandi”
Johannes Høsflot Klæbo continua a ottenere nuove sponsorizzazioni personali. Il campione norvegese ha firmato un