Si respira un’aria internazionale in quel di Predazzo, con diversi atleti, non solo italiani, al lavoro presso lo Stadio del Salto.
45 atleti in rappresentanza di 9 diverse nazioni ((Bielorussia, Bulgaria, Estonia, Georgia, Lettonia, Romania, Serbia, Slovacchia ed Ungheria), hanno lavorato per una settimana al FIS Development Camp Salto & Combinata. Ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, con un sogno nel cuore chiamato Milano Cortina 2026.
Giorni di intenso lavoro pure per le squadre nazionali tedesche di Combinata Nordica e Salto, oltre che per la Nazionale polacca di Salto, al gran completo.
Anche gli azzurri al lavoro, in vista dei Campionati Italiani di Combinata e Salto in programma nel prossimo fine settimana.
Predazzo: atleti italiani e non solo al lavoro presso lo Stadio del Salto

Ti potrebbe interessare
“L’ITALIA CON VOI”: il toccante messaggio dell’Italia Team a chi sta lottando per salvare vite (VIDEO)
Fuoriclasse come Dorothea Wierer, ma anche Federica Brignone, Michela Moioli, Federica Pellegrini, Ivan Zaytsev ,
Lukas Müller è tornato a camminare
L'ex saltatore austriaco, costretto su una sedia a rotelle dopo una terribile caduta del gennaio 2016, prosegue nel
Biathlon – Vanessa Hinz si ritira: “Lascio a Obertilliach, dove ho disputato anche la mia prima gara internazionale”
Una vittoria in carriera, il bronzo olimpico in staffetta a Pechino, l’argento iridato ad Anterselva