La lista degli atleti della nazionale azzurra di skiroll che parteciperanno al Mini Rollerski Tour, culminante con la Fiemme Rollerski Cup del 14 e 15 settembre, è stata annunciata dal direttore tecnico Michel Rainer.
L’Italia schiererà le agguerrite gemelle Anna e Lisa Bolzan tra le senior donne, Elisa Sordello, Alba e Laura Mortagna, Maria Gismondi e Giulia Cozzi tra le junior, la stella Matteo Tanel, i fratelli Francesco ed Emanuele Becchis, Luca Curti, Michael Galassi, Michele Valerio, Simone Ripamonti, l’esperto trentino Alessio Berlanda e Jacopo Giardina tra i senior maschi, e Gianmarco Gatti, Riccardo Tognetti, Andrea Gartner, Giovanni Lorenzetti e Riccardo Masiero tra gli junior.
Una Fiemme Rollerski Cup che – visti gli itinerari “brevi” di 10 km (f) e 15 km (m) in tecnica libera mass start nella giornata di sabato, e di 13 km (f) e di 15 km (m) nella pursuit in tecnica classica (Cermis Final Climb) di domenica – metterà in gioco anche i velocisti azzurri, altrimenti tagliati fuori dalle ‘long distance’.
Sono arrivati anche i nominativi dei bravi atleti di Svezia e Russia, con i primi a schierare il leader di classifica di Coppa del Mondo Victor Gustafsson, al pari del norvegese Ragnar Bragvin Andresen, quindi Johan Ekberg, Truls Gisselman e Robin Norum ora sesto, ma eletto lo scorso anno in Val di Fiemme vincitore della Coppa del Mondo. Al femminile attenzione alla fuoriclasse Linn Soemskar, seconda in Coppa del Mondo, ‘aiutata’ dalle connazionali Jackline Lockner – terza in Coppa, e Moa Olsson.
L’armata russa risponderà presente con Bolshakova, Chernousova, Hvostunkova, Konohova, Kuznetsova, la velocista Olga Letucheva poco brillante quest’anno sugli skiroll, Lukashova, Svetlana Nikolaeva, quarta nelle classifiche di Coppa, Potapova, Prokhorova e Vlasova. Tra i maschi che gareggeranno tra Ziano di Fiemme e l’Alpe Cermis ci saranno Anisimov, Berdyshev, Bezgin, Chernousov, Evgenj Dementiev, l’ex campione olimpico che lo scorso anno giunse primo sul Cermis, Goroshnikov, Grigoriev, Marchenkov, Proskurin, Tsepkov e Zhilinskiy.
Delle ultime ore la lista d’arrivo dei norvegesi, a chiudere il lotto delle nazioni favorite, con Andresen a guidare la truppa composta anche da Kristian Santiago Ankersen, Jostein Olafsen, Einangshaug Henrik, Julie Henriette Arnesen, Patrick Fossum Kristoffersen e Sigurd Braathen Reigstad.
La Fiemme Rollerski Cup si prospetta più incerta che mai e la speranza è che a salire sul tetto del Cermis siano i colori azzurri.
Skiroll, Coppa del Mondo – Tutti i big al via della Fiemme Rollerski Cup, decisiva per l’assegnazione delle coppe

Ti potrebbe interessare
Trentino Sports Awards: Tommaso Giacomel vince il premio di “Sorpresa dell’anno”
Oltre al biatleta trentino delle Fiamme Gialle, premiato anche Alessandro Pittin come "Ambassador 2019"
Biathlon – Tilda Johansson interrompe la carriera: “Ora mi concentro su me stessa”
Tilda Johansson si prende una pausa dal biathlon. La svedese ha comunicato questa mattina la sua decisione, presa
Biathlon – Johannes Bø: “Calo di forma strano, fino a martedì avevo le gambe migliori degli ultimi anni”
La vittoria nella staffetta ha salvato solo parzialmente il weekend di Johannes Thingnes Bø. Il norvegese ha