Nuovo raduno in vista per la Nazionale Under 20 allenata da Paolo Rivero (maschile) e Francesco Semenzato (femminile). Il loro gruppo composto da undici atleti, sei ragazzi e cinque ragazze, si ritroverà a Forni Avoltri il prossimo 28 agost per un lungo raduno che si concluderà il 6 settembre, proprio alla vigilia della terza edizione del Summer Cross Country, che vedrà protagonisti dai senior fino agli aspiranti nella località friulana l’8 e 9 settembre.
Raggiungeranno la località nella provincia di Udine già il 28 agosto Matteo Ferrari, Michele Gasperi, Giovanni Ticcò, Nicole Monsorno, Martina Di Centa, Anna Rossi ed Emilie Jeantet, mentre Francesco Manzoni, Riccardo Bernardi, Luca Sclisizzo e Valentina Maj si uniranno al gruppo tre giorni dopo.
All’inizio della prossima settimana alla nazionale Under 20 si aggiungerà il gruppo Atleti di Intersse Nazionale allenato da Stefano Corradini, Manuel Tovagliari, Alberto Pertile, Francesco Silverio e Davide Compagnoni, che proprio domani concluderà il suo ritiro a Moena. In questo caso i convocati sono : Fabrizio Poli, Davide Mazzocchi, Ivan Mariani, Pietro Pomari, Nicolò Cusini, Alessandro Chiocchetti, Andreas Gartner, Simone Mastrobattista, Elia Barp, Luca Kerer, Giorgia Rigoni, Denise Dedei, Giulia Cozzi, Francesca Cola, Mauro Balmetti, Lorenzo Molzi, Andrea Gradizzi, Veronica Silvestri, Aline Ollier e Giulia Facen.
Fondo – Nazionale Under 20 al lavoro a Forni Avoltri dal 28 settembre

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La lista preliminare dei 48 candidati ai 32 posti per la nazionale russa!
Il Comitato Esecutivo della Russian Biathlon Union ha approvato la bozza dell’elenco ampliato dei candidati
VIDEO – Sci di Fondo, Stauder: “Non sono contento, siamo nella medriocrità; è il momento di fare delle scelte anche drastiche”
Nel corso dei Campionati Italiani di sci di fondo, intervistato da Fondo Italia in occasione della diretta di
Sci di fondo – Nazionale giovanile ed osservati in raduno a Livigno
A poche settimane dal via della stagione, la nazionale giovanile di sci di fondo raggiunge Livigno, dove gli