Proprio all’ultima gara l’Italia trova la prima medaglia d’oro del Mondiale di skiroll a Madona, in Lettonia. Il successo è arrivato nella team sprint maschile grazie a Matteo Tanel e Francesco Becchis. Come accaduto due anni nel Mondiale svedese di Solleftea, il cuneese è stato scaltro in volata, prendendo la scia di Andresen per poi allargarsi tutto sulla destra e batterlo con una fantastica accelerazione. In terza posizione è quindi giunta la Svezia di Norum e Gustafsson. Una vittoria festeggiata con gioia da tutta la squadra italiana.
LA CRONACA
Dopo una prima frazione di studio ad accendere la gara ci pensa in seconda lo slovacco Koristek che alza il ritmo e guadagna qualche metro. Il suo compagno Kazar viene però subito riagganciato dal resto del plotone. Si mette in testa la Bielorussia che cambia per prima con Bazyleu, poi l’Ucraina con Drahun e l’Italia con Tanel. Ma il gruppo è comunque molto compatto quando inizia la quarta frazione. Si alza il ritmo ma al seguente cambio gli atleti sono ancora tutti insieme.
Nella quinta frazione il plotone comincia ad allungarsi. La Bielorussia va all’attacco con con Bazyleu che guadagna metri, mentre l’Italia è presente tra gli inseguitori con Matteo Tanel. Si arriva alla sesta frazione con i bielorussi in testa, ma il plotone rimonta guidato dal norvegese Andresen e lo riaggancia. Francesco Becchis si tiene nelle prime posizioni del gruppo e al cambio l’Italia è tra le nove nazioni in testa. Tanel si mette a tirare con l’ucraino Drahun e il russo Ploskonosov. L’azzurro è in testa al cambio, ma Francesco Becchis preferisce restare coperto quando inizia l’ottava frazione. Il ritmo rallenta, la gara torna molto tattica. Al cambio c’è in testa sempre un gruppo di nove squadre.
La gara si accende finalmente alla penultima frazione. Kristoffersen e Ploskonosov vanno all’attacco, Tanel risponde molto bene e cambia in testa a un gruppo di sette nazioni, che presto tornano nove perché il ritmo al via dell’ultima frazione è molto lento. Francesco Becchis continua a tenersi coperto per arrivare il più fresco possibile alla fase più dura della gara e giocarsi il successo in volata. Andresen alza il ritmo e in testa restano soltanto in cinque, tra cui anche l’Italia con Francesco Becchis. Si arriva così alla volata finale e come accadde due anni fa in Svezia, ma in quel caso nella gara Junior, Francesco Becchis è fenomenale e con una poderosa accelerazione batte il campione norvegese. In terza posizione Gustafsson. Per l’Italia arriva il primo oro in questo Mondiale, proprio nella gara conclusiva.
Mondiali Skiroll – Festa Italia! Matteo Tanel e Francesco Becchis oro nella team sprint

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I fratelli Bø fanno il punto sul futuro, Johannes: “Non sappiamo se sarà l’ultima stagione di Tarjei”. E il fratello maggiore ci scherza su
I Mondiali di biathlon prendono oggi il via a Nove Mesto Na Morave, dove – tra le tante squadre competitive –
Grand Prix Sportful: nella gara femminile si impone Ilaria Debertolis su Elisa Brocard
La poliziotta ha vinto la gara assoluta; da segnalare la grande prestazione di Cristina Pittin, miglior Under 23
Biathlon – È un Elia Zeni sempre più in crescita: “Le staffette mi hanno dato fiducia, così ho provato un nuovo approccio sia al poligono che al tiro ed è andata bene!”
Continua a crescrere Elia Zeni, migliorare settimana dopo settimana. Il trentino delle Fiamme Gialle ha ottenuto a