Alexander Bolshunov ha rispettato il pronostico della vigilia, conquistando la medaglia d’oro nella 20km in tecnica classica del Mondiale di skiroll partito questa mattina a Madona, in Lettonia. Il fuoriclasse russo, deciso nella prossima stagione ad andare nuovamente all’assalto della classifica generale della Coppa del Mondo di fondo, aveva dalla sua parte tutti i pronostici. Probabilmente l’unico dubbio era soltanto relativo al fatto se si limitasse a vincere oppure decidesse di stravincere la gara.
Il risultato finale racconta di un Bolshunov che si è imposto senza particolari problemi, infliggendo distacchi pesanti a quasi tutti i suoi avversari. L’unico capace di resistere è stato il connazionale Alexey Chervotkin, giunto in seconda posizione con un distacco di 30”. Quest’ultimo però è stato squalificato al termine della gara. Così al secondo posto è salito Ilia Poroshkin, che lo scorso anno fece il suo esordio nella Coppa del Mondo di fondo a Cogne, giungendo quinto nella 15km in classico stravinta, guarda il caso, proprio da Bolshunov. Per lui un distacco di un minuto dal vincitore.
Sul terzo gradino del podio è così salito lo svedese Victor Gustafsson, che prima della squalifica del russo aveva fatto registrare il quarto tempo finale, davanti al norvegese Fikke e un bravissimo Matteo Tanel. L’azzurro ha concluso quindi al quinto posto a 2’22” dal vincitore, al termine di una gara condotta nel modo giusto, tanto che nel finale di gara è riuscito anche a scavalcare Dementiev, giunto sesto. Buona la prova anche del biatleta Michael Galassi, arrivato dodicesimo.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° A. Bolshunov (RUS) 44’48.1
2° I. Poroshkin (RUS) +1’01.0
3° V. Gustafsson (SWE) +1’52.9
4° T.H. Fikke (NOR) +2’21.3
5° M. Tanel (ITA) +2’22.5
6° E. Dementiev (RUS) +2’30.1
7° O. Krasovskyi (UKR) +2’39.9
8° A. Buskqvist (SWE) +2’43.4
9° P.F. Kristoffersen (NOR) +2’52.9
10° P.C. Pepene (ROM) +3’12.3
Gli altri italiani
12° Michael Galassi +3’22.8
Mondiali Skiroll – Bolshunov già vola e domina la 20km, Tanel è ottimo quinto

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Holund e l’allenamento: “Lunghe sessioni ed intervalli duri”
In un'intervista a Langrenn, il campione norvegese ha parlato di come ama allenarsi nel corso dell'estate
PyeongChang 2018 – Canada vintage per la Cerimonia di Apertura
Rosso e nero dominanti nelle divise presentate oggi da Hudson Bay per le Cerimonie e il tempo libero della squadra
LIVE STREAMING – Coppa Italia Rode: dalle 9.00 segui la diretta dell’individuale in tecnica classica da Falcade
La Coppa Italia Rode: il circuito nazionale dedicato agli sci stretti sarà in scena a Falcade (Belluno). Sulle