La tedesca Katrin Sofie Fischer si è imposta nella Fis Children femminile disputata sul trampolino HS45 di Ruhpolding (Ger). IL punteggio complessivo è stato di 228,2 contro i 227,7 dell’austriaca Meghann Wadsak e i 204 dell’altra teutonica Julina Kreibich.
Una sola azzurra presente, si tratta i Erika Pinzani, che ha concluso le due serie di salti con 142,6 punti.
In campo maschile il successo è andato al polacco Kacper Tomasiak con 247,2 punti, battuti l’estone Kaimar Vagul con 246,7 punti e il tedesco Moritz Terei con 235,9 punti.
Maximilian Gartner, ventiquattresimo con 155,5 punti, è stato il migliore azzurro, seguito da Gabriel Haller, ventiseiesimo con 117,5 punti.
Nella prova a squadre mista, la squadra azzurra composta da Gartner, Haller, Pinzani e completata dall’estone Vagul, si è classificata quinta, mentre il team che vedeva Ludovica Del Bianco e Manuel Boninsegna schierati con gli svizzeri Florian Schmalzl e Elias Arnold si è piazzato sesta.
Salto: Fis Children di Ruhpolding, i risultati degli azzurrini

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci e combinata nordica – Ecco come cambia il programma a Milano-Cortina 2026: stravolte le gare a squadre!
In occasione della riunione del Comitato Esercitivo del CIO, Comitato Internazionale Olimpico, che si è svolta
Stefania Belmondo: “La prestazione di Giulia Stürz è un bel segnale per il nostro movimento”
La campionessa ha espresso la sua opinione su Fondoitalia: "La squadra maschile è in ripresa, bisognava solo avere
Biathlon – Didier Bionaz: “Contentissimo di questo podio in staffetta, lo desideravo da un po’ di tempo”
In uno sport individuale come il biathlon, le staffette possono essere considerate un termometro per valutare la