“L’Amministrazione regionale sta lavorando sull’idea di inserire il Friuli Venezia Giulia nell’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026, con l’obiettivo di far disputare sul territorio le gare di almeno una disciplina in calendario.”
Lo ha annunciato il governatore Massimiliano Fedriga intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del Campionato europeo under 16 femminile di pallavolo, in programma tra il 13 e il 21 luglio prossimi a Trieste e Zagabria.
Scorrendo il lungo elenco di eventi sportivi che hanno regalato al Friuli Venezia Giulia palcoscenici di rilevanza mondiale, non ultimi gli Europei under 21 di calcio, il governatore ha sottolineato “la valenza non solo economica e turistica, ma soprattutto sociale, di kermesse che hanno per protagonisti giovani atleti”.
Tra questi, Fedriga ha ricordato Eyof, il Festival olimpico della gioventù europea, la cui edizione invernale si terrà in Friuli Venezia Giulia nel 2023.
“Investire in impianti all’avanguardia – ha rimarcato infine il governatore – significa in primo luogo offrire strumenti di crescita ai nostri giovani e, al contempo, sviluppare l’appetibilità di un territorio, quello regionale, che ambisce ad affermarsi sempre più quale centro europeo e mondiale di manifestazioni sportive”.
La Regione Friuli Venezia Giulia vuole ospitare le gare di una disciplina alle Olimpiadi 2026

Ti potrebbe interessare
Salto, Summer Grand Prix 2023 – I convocati di Slovenia e Svizzera per Courchevel: ecco i nomi!
La Slovenia e la Svizzera si preparano per la tappa di Courchevel del Summer Grand Prix 2023, in programma
1K Shot – Grande accoglienza a Livigno per la nazionale di sci di fondo paralimpico
Giusto tributo quello riservato giovedì durante la 1K Shot di Livigno nei confronti della Nazionale Italiana
VIDEO, Fondo – L’obiettivo di Giacomo Gabrielli: “Entrare nei trenta in Coppa del Mondo”
Il trentino del CS Esercito non è mai riuscito a superare il taglio delle qualificazioni nelle sprint di Coppa del