La Regione Piemonte è disponibile ad ospitare e sostenere la XXXII Universiade invernale del 2025.
La manifestazione di disponibilità è stata espressa dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e dall’assessore allo Sport, Fabrizio Ricca, in una lettera inviata al presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano, Lorenzo Lentini, nella quale si sottolinea che «il Piemonte può vantare una storia sportiva prestigiosa, con l’organizzazione di una Olimpiade invernale e l‘orgoglio di aver dato vita nel 1959 alla prima Universiade. Con passione e competenza abbiamo organizzato nuovamente l‘Universiade nel 1970 e le Universiadi invernali nel 1966 e nel 2007».
Scrivono Cirio e Ricca: «Forti di questa storia, nell‘anno in cui ricorrono i 60 anni dalla prima Universiade di Torino ed i 20 anni dalla scomparsa del suo ideatore, uno dei massimi dirigenti sportivi della storia Italiana, Primo Nebiolo, intendiamo rappresentarle la disponibilità della Regione Piemonte ad ospitare e sostenere la XXXII Universiade invernale del 2025».
La lettera al vertice del Centro Universitario Sportivo Italiano auspica infine che «la disponibilità del Piemonte sia accolta con favore e che si possa quanto prima condividere nel dettaglio la nostra proposta».
Commentano il presidente Cirio e l’assessore allo Sport Ricca: «Questa candidatura vuole essere un’occasione di sviluppo per il nostro territorio, di nuova vita per gli impianti delle Olimpiadi di Torino 2006 ma anche un’opportunità di lascito per chiunque abbia bisogno di strutture all’avanguardia da utilizzare in futuro. Sia le Olimpiadi che le Universiadi sono diventate parte integrante del dna piemontese. Basti pensare che ogni edizione dei giochi tra atenei fa partire simbolicamente la sua fiaccola proprio da Torino. Candidarci per ospitare l’edizione del 2025 delle Universiadi è quindi una scelta importante e fortemente voluta».
Il Piemonte vuole l’Universiade invernale 2025, Cirio: “Occasione di sviluppo per il nostro territorio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Una perfetta Lisa Vittozzi vince l’inseguimento di Ruhpolding, una gara da ricordare
La dieci giorni tedesca di Coppa del Mondo si conclude con il format dell’inseguimento nella bavarese Ruhpolding.
VIDEO – Pietro Blengini (Presidente FISI AOC): “Nel biathlon abbiamo fatto incetta di medaglie e nel fondo siamo in ripresa”
Blengini ha parlato anche della collaborazione con il CS Esercito: "Per noi è preziosa, ci permette di andare oltre
Biathlon – Samuela Comola: “Non ho mai fatto una 15km qui e il giro è duro, al tiro ho provato ad essere più sciolta”
OSLO – Buona gara per Samuela Comola quest’oggi, che con due errori al poligono chiude in 26esima