L’Audi Arena di Oberstdorf, ovvero il complesso di trampolini solito ospitare la tappa inaugurale della Vierschanzentournee, è stato teatro di un singolare incidente nella mattinata di mercoledì 16 maggio. Infatti un elicottero è precipitato proprio in prossimità dei trampolini!
Stando a quanto riportato dalla polizia del comune bavarese, attorno alle 9 del mattino erano in corso le operazioni di smantellamento dei piloni utilizzati per issare le reti anti-vento in prossimità dello storico Schattenbergschanze. Si tratta di una procedura di routine che ha luogo ogni primavera.
I suddetti piloni vengono spostati proprio grazie a un elicottero. Tuttavia quest’oggi il velivolo adibito al trasferimento del materiale si è schiantato al suolo proprio mentre stava manovrando. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, tuttavia gli inquirenti hanno avanzato l’ipotesi che uno dei cavi utilizzati per il trasporto del pilone abbia ceduto improvvisamente, facendo cadere il carico e trascinando al suolo l’aeromobile.
Per la verità la dinamica dell’accaduto non è ancora cristallina. Le prime informazioni sostenevano che l’elicottero fosse precipitato da un’altezza di 10-15 metri, ma negli ultimi minuti si è fatta largo una nuova versione secondo la quale la quota era addirittura di 40 metri. Il pilota del mezzo ha subito svariate fratture, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
Ancora da valutare i danni patiti dall’Audi Arena, dove peraltro nelle ultime settimane erano cominciati i lavori di ammodernamento in vista dei Mondiali 2021.
Elicottero precipita a Oberstdorf e lambisce lo Schattenbergschanze

Ti potrebbe interessare
Coppa del Mondo: Zeno Di Lenardo confermato per la gara a squadre di Ruka
Nella gara individuale, invece, l'Italia sarà al via con Insam, Bresadola e Colloredo, alla ricerca dei primi punti
Skiroll ad alta velocità su una pista di automobilismo: in Austria si è svolta la 42 km del Ring Frei, ecco com’è andata
Lo skiroll su una pista di automobilismo. Domenica al Salzburgring, circuito che ha ospitato per tanti anni
Fondo – Alexander Bolshunov è nella storia: è il primo russo a vincere la Coppa del Mondo maschile dopo il crollo dell’URSS
Dalla caduta dell'Unione Sovietica nessun russo aveva mai vinto la Coppa del Mondo; Välbe: "Abbiamo aspettato tanti