Il Giro d’Italia numero 102 sta attraversando le strade della penisola in attesa delle tappe di montagna più impegnative.
Dopo la quarta frazione, 235 km da Orbetello a Frascati, la maglia rosa è sulle spalle di Primoz Roglic, corridore sloveno del Team Jumbo-Visma. Alle spalle di Roglic, che aveva vinto la prima tappa (la cronometro di Bologna) ci sono Simon Yates e Vincenzo Nibali.
Suggestiva la carriera dello sloveno classe ’89, con un passato di buon livello nel salto con gli sci. Nel gennaio 2007, a Tarvisio, anche la soddisfazione di laurearsi campione del mondo juniores a squadre con il quartetto sloveno, prima della decisione di abbandonare la carriera di saltatore per sposare quella di ciclista, nel 2011.
Il Giro d’Italia abbraccerà idealmente gli sport invernali ed in particolare il biathlon nella 17^ tappa, Commezzadura-Anterselva, con arrivo proprio nello stadio del biathlon.
Giro d’Italia: l’ex saltatore Primoz Roglic maglia rosa dopo la quarta tappa

Ti potrebbe interessare
Trofeo Penne Nere: a Sovere vincono Federico Pellegrino ed Elisa Brocard
Successo in volata per il poliziotto che si è messo alle spalle i francesi Chauvin e Backscheider; nella gara
Biathlon – Botn torna a vincere in IBU Cup, è sua la sprint in Val Ridanna. Cappellari e Romanin in top 15
Altro che IBU Cup, chiamatela Botn Cup. La sprint maschile della Val Ridanna consegna lo scettro nuovamente in mano
Sci di Fondo e skiroll – Alpe Adria Summer Nordic Festival, successi per De Martin Pinter e Schwitzer nelle U20 e U18
Seconda giornata di gare per le categorie giovanili a chiudere il primo weekend della Coppa Italia