Anterselva è pronta a fare la sua parte in vista delle Olimpiadi Invernali 2026 per le quali è forte la candidatura Milano-Cortina.
In questi giorni il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) sta effettuando i necessari sopralluoghi nelle località che dovrebbero ospitare il prestigioso evento a cinque cerchi e martedì 2 aprile è stata la volta di Anterselva, terra di biathlon, pronta ad ospitare i Mondiali 2020.
La delegazione ha visitato le strutture, in presenza, tra gli altri, del sindaco Thomas Schuster, del presidente del CONI Giovanni Malagò e del presidente del comitato organizzatore dei Mondiali 2020 Lorenz Leitgeb.
Abbiamo contattato quest’ultimo per conoscere le sue impressioni dopo l’importante sopralluogo: "E’ andato molto molto bene. Abbiamo fatto vedere ciò che abbiamo fatto per la tappa di Coppa del Mondo e per i prossimi Mondiali. Ho osservato le espressioni dei membri del CIO durante la trasmissione del video relativo alla Coppa del Mondo ed ho visto che gli è piaciuto molto. Anche la visita allo stadio ha suscitato impressioni positive. Siamo soddisfatti, abbiamo anche mostrato cosa c’è ancora da fare in vista dei Mondiali. Non è facile trovare strutture già così pronte. Non verrebbero utilizzate una sola volta ma ci servono ogni anno e la continuità è importante. Nostro punto di forza? L’esperienza nell’organizzazione di manifestazioni internazionali, con 1500 volontari molto preparati. Le Olimpiadi rappresenterebbero un’occasione splendida per l’Italia. Il biathlon sta conoscendo un enorme sviluppo, grazie ai risultati degli atleti. Tutti insieme dobbiamo continuare a lavorare per fare crescere ulteriormente questo sport. Mondiali? Stiamo lavorando da due anni ogni giorno. Vogliamo portare il meglio dell’Alto Adige e di Anterselva nel mondo."
L’Italia sogna le Olimpiadi 2026 – Lorenz Leitgeb dopo il sopralluogo del CIO: “E’ andato molto bene, vogliamo portare il meglio di Anterselva e dell’Alto Adige nel mondo!”

Ti potrebbe interessare
Protocollo Covid-19 FISI per gare federali: regole 2021/2022 per sci di fondo, biathlon e sci alpinismo
È stato ufficialmente diramato il protocollo Covid-19 della FISI, che si applica a tutte le gare federali che
Biathlon – Secondo Dauphiné Libéré, Julia Simon è in stato di custodia e verrà sottoposta ad interrogatorio
Dalla Francia arrivano aggiornamenti relativi alla vicenda che ha scosso il mondo del biathlon francese e in
Olimpiadi 2026, cresce l’ipotesi Dolomiti: convergenza tra Veneto, Trento e Bolzano
Incontro a Venezia tra i presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano con il presidente della Regione