È stato uno dei grandi protagonisti della stagione chiudendo al sesto posto nella classifica generale di Coppa del Mondo e vincendo i suoi primi due ori mondiali in carriera, conquistati nella team sprint con Klæbo e in staffetta. Risultati che hanno fatto sicuramente felici i suoi tanti tifosi, tra i più rumorosi del circuito.
Nell’ultimo tour della stagione a Quebec City, Iversen ha fatto un grande lavoro di squadra, aiutando Klæbo nella corsa alla vittoria della Coppa del Mondo. «Ringrazio Emil per il lavoro che ha fatto – aveva affermato Klæbo dopo la mass start di sabato – quei secondi che mi ha fatto guadagnare potrebbero essere decisivi».
Emil Iversen era molto soddisfatto al termine del tour di fine stagione perché il suo lavoro ha regalato la vittoria a Klæbo e lui stesso si è piazzato al quinto posto: «Puntavamo al pettorale giallo (di Klaebo, ndr), era la priorità e ce l’abbiamo fatta. Sono comunque riuscito a ottenere un buon risultato anche per me e di questo sono molto felice. Sono orgoglioso di quanto ho fatto, ho concluso bene e ho chiuso in quinta posizione. Sono molto stanco ora, per quanto mi riguarda però sono soddisfatto perché in questa stagione ho raggiunto diversi obiettivi, ho vinto il titolo nazionale e conquistato due ori mondiali».
Risultati che hanno stimolato a tal punto il ventisettenne norvegese, da spingerlo a puntare molto in alto per la prossima stagione: «L’obiettivo della prossima stagione è il pettorale giallo – ha ammesso Iversen – l’ho anche indossato per un breve periodo quest’anno ma non era la priorità. È stimolante però rendersi conto che potrei essere coinvolto nella lotta per vincerlo. Sono cresciuto molto, quindi sono molto motivato e pronto per la prossima stagione».
Fondo – Emil Iversen: “Felice di aver aiutato Klæbo ma il prossimo anno punterò anch’io al pettorale giallo”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Pellegrino si gode la medaglia: “Ho corso al mio meglio ed è arrivato l’argento”
L'azzurro ha chiuso alle spalle di un grandissimo Klæbo: "È stata una bella sfida con Klæbo; la dedica? Ovviamente
Biathlon – Bella conferma per Louis Deschamps: resta aiuto allenatore al fianco di Cyril Burdet et Simon Fourcade
Una doppia bella notizia nel weekend per il tecnico francese Louis Deschamps. Prima la conferma da parte della sua
Livigno, batte forte il cuore dello sci di fondo: tre giorni di “Sgambeda” e Visma Ski Classics
Dal 29 novembre al 1° dicembre eventi da non perdere in quel di Livigno