Sarà una 10km a inseguimento molto interessante quella femminile di domani. Dopo le due vittorie ottenute nella sprint e nella 10km mass start in classico, Stina Nilsson prenderà il via nella gara in skating con un vantaggio di 33”2 su Østberg e 49”4 su Johaug, sconfitta per la prima volta in una distance. La norvegese andrà all’attacco, spera di poter raggiungere al più presto la compagna di squadra e recuperare sulla svedese, per poi provare a prendersi la rivincita delle delusioni che Nilsson le ha dato sia oggi sia soprattutto nella staffetta dei Mondiali.
Sarà tutta da seguire anche la gara di Ebba Andersson, che partirà con un distacco di 1’24” da Nilsson, mentre un secondo dopo sarà al via Parmakoski. Dal nono posto partirà Frida Karlsson a 1’37”, mentre Kalla sarà al via a 1’48” dall’undicesima posizione. Nepryaeva, invece è praticamente tagliata ormai fuori dalla Coppa del Mondo, visto che partirà 20ª a 2’10”. Soltanto 23ª Jessica Diggins, che prenderà il via a 2’19” appena cinque secondi prima di Elisa Brocard, che proverà a recuperare diverse posizioni e conquistare punti importanti.
Cercheranno punti anche le altre azzurre al via: Anna Comarella inizierà da 34ª a 2’53”, Scardoni 35ª da 2’58”, Caterina Ganz 39ª da 3’56” e Greta Laurent 41ª da 3’58”. Da non dimenticare che verranno assegnati anche punti dimezzati per i migliori tempi di giornata, quindi sarà importantissimo cercare di andare a tutta e sfruttare qualche buon gruppetto.
Praticamente decisa la Coppa del Mondo. Infatti Østberg ha 144 punti di vantaggio su Nepryaeva ma soprattutto partirà con un vantaggio di 1’15”. Insomma è solo questione di poche ore prima che la norvegese festeggi la sua prima Coppa del Mondo. Il via alle 14.30.
Per la classifica del Tour di Quebec City clicca qui
Fondo – Coppa del Mondo: la start list dell’inseguimento femminile, Johaug deve recuperare 49″

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Annunciata la nazionale giovani della stagione 2022/23
La FISI ha annunciato le squadre giovanili di sci di fondo per la stagione 2022/23. Il direttore agonistico Freddy
Biathlon – Caos Simon, Samuelsson e Hanna Öberg ammettono: “Sorpresi quando abbiamo letto della denuncia”
Da ormai due mesi, la vicenda giudiziaria riguardante Julia Simon sta tenendo banco nelle cronache del biathlon
Vittoria schiacciante per Kamil Stoch ad Hinterzarten, 11° Alex Insam
Sembra tutto semplice ciò che fa Kamil Stoch, ma non lo è affatto: vince per dispersione ad Hinterzarten e comincia