Ha concluso al 12° posto l’inseguimento di Oslo, un risultato che non le è bastato per vincere già oggi la classifica generale o chiudere almeno il discorso soltanto a lei e Vittozzi. La gara odierna, però, ha regalato a Dorothea Wierer la sua seconda coppa di specialità in carriera, dopo quella individuale conquistata nel 2015/16.
Un premio che soddisfa l’altoatesina delle Fiamme Gialle: «Sono contenta di essere riuscita a conquistare la seconda coppa di specialità della mia carriera – ha affermato Wierer all’ufficio stampa della FISI, prima di parlare della gara odierna – oggi è stata dura in pista, anche perché nel quarto e nel quinto giro mi sono trovata da sola contro vento e non è stato facilissimo. Comunque non sapevo se avrei vinto la coppetta perché non mi era chiara la posizione della Roeiseland. Per fortuna ci sono riuscita e sono molto felice».
Domani l’ultima gara della stagione, che potrebbe consegnarle la coppa della classifica generale: «La mass start sarà molto interessante, c’è la possibilità di vincere la coppa, ma deve andare tutto liscio: devo riposare e poi si vedrà».
Clicca qui per leggere tutte le ipotesi combinazioni per l’assegnazione della Coppa del Mondo.
Biathlon – Dorothea Wierer: “Felice per la coppa di specialità, ora c’è la possibilità di vincere la generale”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – La Svezia rinuncia alle tappe di Coppa del Mondo in Estonia, Lettonia e Russia
La nazionale svedese non sarà al via delle prime tre tappe della Coppa del Mondo: "Comprendiamo sia un messaggio
Biathlon – Continua la tradizione del Pettorale d’Argento, premiati Tarjei Boe e Mona Brorsson
Al termine della stagione, tutta l’attenzione è rivolta verso le zone alte della classifica, dove si svolge
Fondo – Le qualificazioni alla sprint hanno aperto il Mondiale Juniores: De Martin Pinter, Barp e Chiocchetti qualificati
Nella sprint in classico che ha aperto il Mondiale di Vuokatti sono stati la polacca Kaleta e il finlandese