Tra i due contendenti per la Coppa del Mondo c’è Federico Pellegrino. È questo il risultato della qualificazione della sprint in skating di Quebec City nella quale Johannes Klæbo ha fatto registrare il miglior tempo con un vantaggio di 2”36 sull’azzurro e 2”65 su Alexandre Bolshunov. Il russo si è confermato in grande condizione e se nelle batterie non dovesse ripetere gli errori commessi a Falun potrebbe piazzarsi tra i primi e mettere in serio pericolo la leadership della generale del fuoriclasse norvegese.
Alle spalle dei tre dominatori ha chiuso un altro norvegese, Erik Brandsdal, staccato di 4”41 dal leader, seguito dal finlandese Maeki e il russo Melnichenko. Bene anche i norvegesi Krüger, Iversen, Røthe e Tønseth, tra i grandi favoriti per la vittoria del tour, che hanno superato il taglio molto comodamente. Dentro anche i francesi Chanavat, Jouve, Manificat e Backscheider, così come hanno superato il taglio pure tre britannici, Young, Musgrave e Clugnet. Qualificato anche il canadese Harvey.
Fuori invece gli altri azzurri. De Fabiani ha concluso al 32° posto, Maicol Rastelli 54° e Giandomenico Salvadori 77°.
Non sono partiti tre atleti che avrebbero potuto dire la loro in questo tour: lo svedese Halfvarsson, il norvegese Valnes e il russo Belov.
Fondo – Tra i due contendenti c’è Pellegrino: l’azzurro 2° nella qualificazione alla sprint di Quebec City
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (29 novembre – 4 dicembre)
Questo il programma delle competizioni che si svolgeranno da martedì 29 nocvembre a domenica 4 dicembre. MARTEDÍ 29
Niente Bolshunov, Bø o Fillon Maillet, il premio ANOC va a Hwang Dae-heon; tra le donne vince Eileen Gu
Niente Bolshunov, ma nemmeno Fillon Maillet o Johannes Bø, così come tra le donne niente Johaug e Røiseland. I
Salto – FIS selettiva con gli sponsor sull’attrezzatura, ma si teme per la fuga dei grandi marchi
Da tempo, ormai, nel mondo degli sport invernali si parla di tensione tra la FIS e la Red Bull. Come ricorda