Nella gara inaugurale del suo quarto Mondiale, Lisa Vittozzi ha vinto la sua seconda medaglia iridata conquistando il bronzo nella staffetta mista, come fece a Kontiolahti nella staffetta femminile del 2015. La sappadina è stata protagonista di una prima frazione da favola: «È stata una bella gara – ha esordito l’azzurra alla FISI – ho fatto una bella prestazione al poligono e sono contenta di essere stata anche veloce. Sono soddisfatta perché ci mancava una medaglia nella staffetta mista ai Mondiali e sono felice di averla portata a casa».
Vinta la medaglia insieme ai compagni di squadra, ora Lisa Vittozzi sogna di prendersi anche quella individuale: «È un buon inizio e ci dà sicuramente fiducia – ha proseguito l’azzurra – ci sono molte gare e sarà dura, ma ce la metterò tutta. Vedremo come va. Ho una consapevolezza nei miei mezzi che mi ha reso più sicura, così cerco di fare il mio e non pensare troppo, facendo del mio meglio. Spero di riuscirci».
Un pensiero infine sulla gara di domani, che la vedrà al via con il pettorale giallo e rosso di leader della classifica generale e della coppa di specialità sprint: «La neve è molto dura – ha ammesso Lisa – è un po’ difficile, ma sono convinta di poter fare bene».
Biathlon – Lisa Vittozzi dopo la sua seconda medaglia mondiale: “Contenta della mia prova al poligono”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – A Tokyo, firmato il protocollo d’intesa tra Milano-Cortina 2026 e Parigi 2024
I comitati organizzatori delle prossime due Olimpiadi e Paralimpiadi europee hanno firmato un protoccolo di intesa
Biathlon – Idee chiare per Antonin Guigonnat: “Voglio fare del mio meglio, perché se lo faccio arrivano risultati molto buoni”
L'atleta francese ha vinto un argento mondiale lo scorso anno a Östersund nella mass start vinta da Windisch e ora
Approvato in Norvegia il bilancio federale per il 2024, ma al Salto con gli sci è stato concesso più tempo per trovare nuovi fondi
Martedì sera la Federazione norvegese dello sci ha approvato il budget per il 2024, ad esclusione di quello