A Tesero sono arrivati due ori per il Comitato FVG, uno per l’Alto Adige e uno infine per il Trentino nella seconda giornata del Campionato Italiano Under 13 e Under 15 ad aria compressa, quella dedicata alle staffette.
Il Trentino A si è imposto nella gara Allievi Under 15 maschile, con il terzetto formato da Samuele Bettega, Thomas Baldessari e Gabriel Casagrande, che hanno vinto con un vantaggio di 11”6 sul Veneto A, in gara con Milton Moglia, Marco Pomarè e Matteo Finco. Sul terzo gradino del podio l’Asiva A, giunto a 30” con il terzetto Laurent Curtaz, Simone Betemps e Axel Navillod. Giù dal podio l’Alto Adige A.
Nell’Under 15 femminile è arrivata la medaglia d’oro del Friuli Venezia Giulia A con Serena Del Fabbro, Astrid Ploesch e Ilaria Scattolo, autrice quest’ultima di un’ultima frazione ottima che ha permesso alle tre friulane di imporsi al termine di un bellissimo duello con Alpi Occidentali A di Francesca Brocchiero, Giulia Piacenza e Matilde Salvagno. Molto più staccate tutte le altre, con l’Asiva A che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio con il terzetto Valetina Naudin, Nadege Gontel e Giorgia Saracco, tenendo di un soffio alle spalle le due squadre del Trentino.
Successo dell’Alto Adige A nella categoria Ragazzi Under 13 maschile. Il terzetto formato da Simon Gruber, Tom Messner e Hannes Bacher ha fatto gara a sé stando in testa dall’inizio alla fine e imponendosi con un vantaggio di 1’06” sull’Asiva A formata da Michel Deval, Lothar Bianquin e Mattia Saracco. Sul terzo gradino del podio la squadra B dell’Asiva formata da Richard Hugonin, Louis Gabriele Leone e Manuel Contoz a 2’36”. Ai piedi del podio il Trentino A.
Infine tra le ragazze Under 13 è arrivata un’altra vittoria friulana, sempre davanti alle Alpi Occidentali. Katia Mori, Sofia Del Fabbro e Desiree Ribbi hanno conquistato il successo con una grandissima ultima frazione imponendosi su Alpi Occidentali A di Fabiola Miraglio, Carola Quaranta e Carlotta Gautero, capace quest’ultima di guidare la squadra piemontese fino al podio. Sul terzo gradino del podio Alto Adige B di Eva Hutter, Patrizia La Marchina e Tanja Wanker, che nel finale ha tenuto di un soffio alle sue spalle il Veneto A. Quinto posto l’Alto Adige B.
Per le classifiche complete clicca qui
Biathlon – Doppio successo per il Comitato FVG nei Campionati Italiani U15 e U13

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La gioia di Dominik Windisch: “È incredibile, ancora non ci credo”
L'azzurro ha vinto la mass start dopo un rocambolesco finale: "Non sapevo di essere primo, quando gli allenatori me
Nuova carriera per Svenja Würth: lascia il salto e passa alla combinata nordica
La ventiseienne tedesca ha anche vinto un oro nella gara a squadre miste di salto dei Mondiali di Lahti del 2017;
Sci di fondo – Amundsen ha l’occasione della vita: “Ho fatto scelte intelligenti nel mio piano di allenamento. Il mental coach lo uso per essere pronto a tutto”
Dopo i ritiri di Simen Hegstad Krüger e Johannes Høsflot Klæbo, Harald Oestberg Amundsen è indicato come