SEEFELD – Ha concluso al 26° posto la 50km in skating che ha chiuso il Mondiale di Seefeld, dopo essere stato per buona parte di essa nel gruppo con i migliori, riscattando così una terza frazione in staffetta non andata come avrebbe voluto.
Giandomenico Salvadori era soddisfatto della sua prestazione al termine della gara: «Oggi ho fatto abbastanza bene – ha affermato il trentino a Fondoitalia – peccato che abbia dovuto un po’ regolarmi nel finale perché le energie erano quasi finite. Negli ultimi sette o otto chilometri ho dovuto mollare il gruppo di testa perché sono cominciati un po’ i crampi, ma direi che sono abbastanza soddisfatto. Ho chiuso bene il Mondiale, che era cominciato in modo positivo con una buona prova nello skiathlon, poi c’è stato il disastro staffetta. Oggi volevo rifarmi, perché so che la condizione c’è e volevo avere una conferma di questo».
Al termine della staffetta Giandomenico Salvadori era molto deluso e aveva preferito non parlare. A freddo è oggi tornato sulla gara di venerdì. «Avevo provato a tenere Cologna – ha ricordato il trentino – ma dopo il primo giro le gambe non c’erano proprio, anche i materiali non erano al meglio, una somma di queste due cose, quindi, mi ha fatto fare veramente tanta fatica. Peccato, eravamo messi tutti un po’ così, tranne forse Francesco (De Fabiani, ndr)».
Il trentino ha poi nuovamente parlato della 50km di oggi: «I distacchi non sono stati alti trattandosi di una 50km, lo scorso anno a PyeongChang erano partiti subito a tutta, mentre quest’anno si tenevano bene le prime posizioni. Nel finale, poi, quando è aumentato molto il ritmo, ho proseguito sul passo che avevo».
Salvadori ha infine fatto un piccolo bilancio del suo Mondiale. «Da Seefeld porto con me tanta voglia di migliorare ancora, perché tanta strada da fare. Ho anche tanta voglia di rifarmi e spero mi verranno date nuove occasioni in futuro».
Fondo – Salvadori: “Riparto da Seefeld con tanta voglia di migliorare ancora”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Skiroll – Il finale di Matteo Tanel e la gioia dopo la vittoria nell’individuale di giovedì
Lo skirollista della nazionale azzurra ha regalato all'Italia la prima medaglia d'oro nel Mondiale di skiroll che
Biathlon – Linn Persson torna sull’intervento alla spalla: “Mi sono fermata dopo i Mondiali per avere più tempo a disposizione”
Linn Persson ha dovuto chiudere il suo inverno anticipatamente, dovendo tornare sotto i ferri per intervenire di
Dalla Svezia: Nilsson, Karlsson, Kalla e Andersson all’assalto del Tour de Ski
Nel media day di Solleftea, come ci è stato riferito dal collega Paolo Romanò, presente in loco, le svedesi hanno