Ha chiuso al 35° posto la sua prima gara nel Mondiale di Seefeld, lo skiathlon, dopo aver fatto fatica nella fase in classico, mentre in skating è riuscita a recuperare diverse posizioni.
Sara Pellegrini non era molto soddisfatta al termine della gara: «Il ritmo è stato subito altissimo – ha affermato la veneta delle Fiamme Oro – ho patito tanto questa partenza a tutta e non sono riuscita ad attaccarmi al gruppetto, così mi sono staccata e ho fatto fatica. Poi dopo il cambio sci nella prima parte in skating ho recuperato qualcosa ma le gambe oggi non giravano tanto. Ho faticato parecchio ma spero che le cose vadano meglio nella 10 in classico e 30 in skating, le altre due gare a cui parteciperò».
L’azzurra ha quindi parlato della pista: «A me piace più la parte in skating. Sono duri entrambi i tracciati, perché in classico c’è questa lunga salita all’inizio, anche se poi inizia una discesa nella quale si può recuperare fino al transito. A skating è forse più impegnativo ma mi piace di più, nonostante ci siano salite più dure».
Infine la veneta ha tracciato il proprio obiettivo per il Mondiale: «Sicuramente voglio fare meglio di oggi (ride, ndr). Comunque vorrei migliorare il mio piazzamento di Lahti, quando giunsi ventottesima nella 30km».
Fondo – Sara Pellegrini: “Purtroppo le gambe non giravano”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico, Biathlon e Sci Alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (16 – 22 gennaio)
Ecco il programma delle gare della settimana tra sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica e sci
Biathlon – Wierer confessa: “Potrebbe essere il mio ultimo anno, deciderò a metà stagione”
Dopo gli ultimi Mondiali di Oberhof, in cui ha raccolto risultati strepitosi in staffetta ma non è stata
Biathlon – Christiansen si inchina a Mazet: “Volevo fare qualcosa di bello per il suo compleanno”
Staffetta maschile perfetta per la Norvegia, che conquista per dispersione il gradino più alto del podio per la