La Coppa del Mondo è tornata in Valle d’Aosta dopo dodici anni. La tappa di Cogne si è aperta con la qualificazione alla sprint in skating femminile, che sul duro circuito valdostano, ha messo in luce le doti della svizzera Nadine Faehndrich, che ha fatto registrare abbastanza nettamente il miglior tempo davanti alla solita Urevc, sempre molto positiva in qualificazione, e l’altra slovena Cebasek. Quarto posto per Sandra Ringwald, mentre in quinta posizione si è piazzata Sophie Caldwell, che si augura di fare oggi un bel salto nella classifica di specialità.
Ottava posizione per Greta Laurent, alle spalle di Jessica Diggins. La valdostana è partita subito veloce ma ha anche saputo mantenere le energie per il finale di una gara più lunga rispetto alle abitudini, chiudendo a 6”34 dalla leader. In difficoltà la russa Nepryaeva, tra le più attese, perché a Cogne potrebbe avvicinare pericolosamente Østberg nella classifica generale, ma che ha chiuso soltanto con il 25° tempo.
Altre tre azzurre hanno superato il taglio della qualificazione. Ilaria Debertolis ha concluso 16ª a 9”17 confermando l’ottima impressione fatta a Planica in OPA Cup; Lucia Scardoni ha concluso al 19° posto con un’ottima seconda parte di gara. Elisa Brocard si è piazzata 23ª, riuscendo così a superare il taglio.
Un po’ di amaro in bocca per Francesca Franchi, che ha chiuso 32ª a 35 centesimi dal taglio, mentre Francesca Baudin ha concluso 43ª e Chiara De Zolt Ponte ha bagnato il suo debutto con un 50° posto. 53ª posizione per la thailandese Karen Chanloung.
Per la classifica completa: clicca qui
Fondo – A Cogne un poker azzurro supera la qualificazione alla sprint femminile; Faehndrich in testa
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Quattro azzurri per Ruka: c’è il giovane Bortolas, assente Pittin
Saranno quattro gli azzurri al via della tappa di apertura della Coppa del Mondo maschile 2021/22 di combinata
Combinata Nordica – L’Italia convoca tre atleti della squadra B per il raduno di Tarvisio: nomi ed elenco
Come si legge all’interno di una nota FISI, il direttore tecnico Ivo Pertile ha convocato tre atleti della
Sci di Fondo – Gällivare si propone per tornare ad ospitare la Coppa del Mondo
La località svedese si offre per coprire eventuali defezioni a causa dell'emergenza coronavirus; sarebbe un ritorno